GP Abu Dhabi, Libere 2: Vettel riporta davanti la Red Bull

02/11/2012 » Formula 1 Matteo Lupi
E' durato ben poco il bagliore del Sole sui cammino degli avversari di Sebastian Vettel. Vuoi perchè ad Abu Dhabi si corre spesso al tramonto, vuoi perchè il leader del mondiale ha deciso di non lasciare sulla strada nemmeno le briciole, con il secondo turno di prove libere tutto è tornato alla normalità. Il tedesco della Red Bull è salito in cattedra ricacciando indietro il duo della Mclaren che ha chiuso nello stesso ordine della prima sessione con Hamilton davanti a Button.

Quarta piazza, a sette decimi da compagno di squadra, per Mark Webber: l'australiano ha curiosamente patito lo stesso problema accusato da Vettel nelle fasi finali del Gp d'India con un vistoso scintillio dalla parte anteriore del fondo. Dopo una sosta ai box ed un breve run il pilota della Red Bull è rientrato definitivamente ai box senza più riprendere la via della pista. I tecnici hanno parlato di problemi al Kers, cosa che spiegherebbe la perdita di liquidi che ha incuriosito non poco gli addetti dei team rivali.

In terza fila doppietta Lotus con Grosjean pochi millesimi davanti a Raikkonen. Le Ferrari non sono apparse in forma smagliante: Alonso ha preceduto Massa ma ha rimediato ben otto decimi dalla vetta. Va detto però che le due monoposto hanno svolto lavori differenti impiegando due diverse soluzioni aerodinamiche, lasciando quindi parecchio spazio alla sperimentazione.

Si conferma nella top ten la Williams di Pastor Maldonado seguita dalla Sauber di Sergio Perez, mentre sprofonda la Mercedes che chiude con il dodicesimo tempo di Rosberg e il quattordicesimo di Schumacher.


Gp Abu Dhabi - 02/11/2012
Secondo turno di prove libere


1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'41"751 - 34 giri
2. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'41"919 - 34
3. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'42"412 - 36
4. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'42"466 - 21
5. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'42"500 - 34
6. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'42"534 - 28
7. Fernando Alonso - Ferrari - 1'42"587 - 31
8. Felipe Massa - Ferrari - 1'42"823 - 33
9. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'42"998 - 37
10. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'43"106 - 36
11. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'43"191 - 34
12. Nico Rosberg - Mercedes - 1'43"200 - 36
13. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'43"255 - 34
14. Michael Schumacher - Mercedes - 1'43"267 - 32
15. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'43"578 - 34
16. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'43"689 - 32
17. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'44"260 - 27
18. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'45"073 - 19
19. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'45"245 - 36
20. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'45"782 - 33
21. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'46"589 - 36
22. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'46"671 - 32
23. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'46"707 - 26
24. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'47"406 - 35

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello