GP India, Libere 1: Vettel è già in forma

26/10/2012 » Formula 1 Matteo Lupi
Cambia il tracciato, si evolve la monoposto, ma il risultato è sempre quello: Sebastian Vettel è il pilota più veloce in questo scorcio di campionato. Il tedesco della Red Bull ha fatto registrare il miglior tempo al termine della prima sessione di prove libere del GP d'India. Jenson Button ha provato a marcarlo da viciniìo, ma alla fine ha chiuso staccato di tre decimi, precedendo Fernando Alonso e Lewis Hamilton divisi dall'esiguo margine di due millesimi.

Quinta piazza per Mark Webber con la seconda Red Bull, staccato di circa mezzo secondo dal compagno, leader del Mondiale. L'australiano ha chiuso davanti a Nico Rosberg che ha piazzato la sua Mercedes davanti alla Ferrari di Felipe Massa. Fresco di rinnovo il brasiliano ha lottato per tutta la sessione con un fastidioso sottosterzo che in Ferrari contano di riuscire risolvere quando le condizioni della pista saranno migliori.

Michael Schumacher ha ottenuto l'ottavo riscontro cronometrico ed è stato l'ultimo pilota a restare sotto la barriera del minuto e ventotto secondi. Chiudono la top ten Daniel Ricciardo, positivo con la prima Toro Rosso, e Kimi Raikkonen che si è dichiarto per nulla soddisfatto della sua Lotus, effettuando diverse modifiche senza risultati.

Buon risultato per il tester della Williams, Valtteri Bottas, che ha staccato di quattro decimi Pastor Maldonado, mentre Van Der Garde, salito nuovamente sulla Caterham di Kovalainen, ha marcato stretto il compagno e titolare Vitaly Petrov chiudendo a soli due decimi.

La sessione ha visto anche il debutto assoluto di Esteban Gutierrez che ha sostituito l'influenzato Sergio Perez: il messicano ha ottenuto il ventesimo tempo a circa un secondo e mezzo dal compagno Kobayashi.


GP India, Budd, 26/10/2012

Free Practice 1


1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'27"619 - 22 giri
2. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'27"929 - 22
3. Fernando Alonso - Ferrari - 1'28"044 - 24
4. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'28"046 - 25
5. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'28"175 - 22
6. Nico Rosberg - Mercedes - 1'28"447 - 25
7. Felipe Massa - Ferrari - 1'28"542 - 24
8. Michael Schumacher - Mercedes - 1'28"993 - 23
9. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'29"204 - 24
10. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'29"291 - 24
11. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'29"691 - 26
12. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'29"760 - 23
13. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'29"802 - 14
14. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'29"850 - 19
15. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'29"895 - 19
16. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'30"041 - 26
17. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'30"401 - 23
18. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'30"630 - 24
19. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'30"896 - 20
20. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'31"212 - 29
21. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'31"684 - 22
22. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'32"903 - 24
23. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'32"369 - 19
24. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'32"850 - 13

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello