14/10/2012 » Formula 1
Redazione
C'è poco da fare, la Red Bull si conferma la squadra migliore in questo finale di stagione. Ne è la prova la doppietta messa a segno oggi dalla coppia Vettel-Webber, con il tedesco che ha potuto così recuperare altri punti a Fernando Alonso (terzo), guadagnando la testa della classifica iridata con 6 punti di vantaggio sul ferrarista.
Allo start, Vettel è stato bravo a superare subito Webber (che non ha fatto nulla per ostacolare la manovra del compagno di squadra), iniziando a girare con un ritmo molto veloce. Bella partenza anche per Fernando Alonso che è riuscito a farsi spazio mettendosi alle spalle delle due Red Bull.
Un incidente al primo giro ha subito messo KO la McLaren di Jenson Button e la Mercedes di Nico Rosberg, entrambi colpiti da Kamui Kobayashi che in un solo colpo ha messo fuori gioco due vetture, staccando con grande ritardo.
Bene Felipe Massa che, dopo avere guadagnato qualche posizione, si è portato all'inseguimento del compagno di squadra, rallentando però nelle battute finali per non prendere rischi e, soprattutto, non mettere ulteriore pressione allo spagnolo.
Dietro il brasiliano è arrivato Kimi Raikkonen con la Lotus, seguito dalla Force India di Nico Hulkenberg. Settima posizione, invece, per Romain Grosjean davanti alle due Toro Rosso di Vergne e Ricciardo.
Gara in salita, infine, quella di Lewis Hamilton che, dopo essere stato rallentato da un problema tecnico, ha poi strappato una parte dell'erba sintetica posta al di là del cordolo, portandosela con sè fino alla bandiera a scacchi.
In difficoltà anche l'unica Mercedes superstite, quella di Michael Schumacher, con il tedesco in 13esima posizione. Male anche la Sauber, con Peres 11esimo e Kobayashi ritirato, e la Williams, con Maldonado e Senna rispettivamente in 14esima e 15esima posizione.
La classifica della gara:
01. Vettel - Red Bull-Renault - 1h36'28"651
02. Webber - Red Bull-Renault - +8"200
03. Alonso - Ferrari - +13"900
04. Massa - Ferrari - +20"100
05. Raikkonen - Lotus-Renault - +36"700
06. Hulkenberg - Force India-Mercedes - +45"300
07. Grosjean - Lotus-Renault - +54"800
08. Vergne - Toro Rosso-Ferrari - +1'09"500
09. Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - +1'11"700
10. Hamilton - McLaren-Mercedes - +1'19"600
11. Perez - Sauber-Ferrari - +1'20"000
12. Di Resta - Force India-Mercedes - +1'24"400
13. Schumacher - Mercedes - +1'29"200
14. Maldonado - Williams-Renault - +1'34"900
15. Senna - Williams-Renault - +1'36"900
16. Petrov - Caterham-Renault - +1 giro
17. Kovalainen - Caterham-Renault - +1 giro
18. Glock - Marussia-Cosworth - +1 giro
19. Pic - Marussia-Cosworth - +2 giri
20. Karthikeyan - HRT-Cosworth - +2 giri
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...