GP Singapore, Libere 1: Vettel in vetta alla fine del 1° turno

21/09/2012 » Formula 1 Redazione
E' stato il campione del Mondo in carica, Sebastian Vettel, a far registrare il miglior tempo alla fine della prima sessione di prove libere sul circuito Marina Bay di Singapore. Il tedesco ha avuto un inizio guardingo viste le particolari condizioni dell'asfalto, spazzato da uno scroscio di pioggia circa due ore prima dell'inizio della sessione, ma col progressivo miglioramento del tracciato è riuscito a prendere un buon ritmo. Alle sue spalle, staccato di pochi centesimi, si è piazzato Lewis Hamilton che ha confermato l'ottimo momento vissuto da lui e dalla Mclaren, a due settimane dal successo di Monza.

Terza posizione per un convincente Jenson Button, davanti al leader del Mondiale, Fernando Alonso. L'asturiano ha portato al debutto una nuova ala anteriore accoppiata ad una posteriore di nuova concezione. Quinto, a poco più di un secondo dalla vetta, troviamo Pastor Maldonado autore di qualche sbavatura conclusasi fortunatamente senza conseguenze.

In apparente difficoltà le due Mercedes che hanno sfoggiato il nuovo sistema di scarichi "ad effetto Coanda" provati nel corso dei test di Magny Course: Schumacher non è andato oltre la quattordicesima piazza, mentre Rosberg è addirittura diciottesimo.


Gp. Singapore, Marina Bay - 21/09/2012
Prima sessione di prove libere


01. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'50"566 (24 giri)
02. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'50"615 - +0"049 (15 giri)
03. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'51"459 - +0"893 (17 giri)
04. Fernando Alonso - Ferrari - 1'51"525 - +0"959 (20 giri)
05. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'51"576 - +1"010 (20 giri)
06. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'51"655 - +1"089 (19 giri)
07. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'51"658 - +1"092 (24 giri)
08. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'51"943 - +1"377 (21 giri)
09. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'52"275 - +1"709 (24 giri)
10. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'52"296 - +1"730 (19 giri)
11. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'52"629 - +2"063 (25 giri)
12. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'52"716 - +2"150 (16 giri)
13. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'52"839 - +2"273 (23 giri)
14. Michael Schumacher - Mercedes - 1'52"986 - +2"420 (21 giri)
15. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'53"028 - +2"462 (20 giri)
16. Felipe Massa - Ferrari - 1'53"080 - +2"514 (17 giri)
17. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'53"189 - +2"623 (25 giri)
18. Nico Rosberg - Mercedes - 1'53"227 - +2"661 (25 giri)
19. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'54"908 - +4"342 (20 giri)
20. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'55"091 - +4"525 (16 giri)
21. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'55"335 - +4"769 (22 giri)
22. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'55"760 - +5"194 (22 giri)
23. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'56"656 - +6"090 (21 giri)
24. Ma Qing Hua - HRT-Cosworth - 1'58"053 - +7"487 (20 giri)

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello