12/09/2012 » Formula 1
Redazione
Si è aperta ieri mattina sul circuito di Magny-Cours la "tre giorni" degli Young Driver Test, programma di prove dedicato alle giovani promesse della Formula 1 che, per la Scuderia Ferrari, ha visto scendere in pista il francese Jules Bianchi.
Il programma della giornata era sostanzialmente imperniato su due punti: da una parte una serie di misurazioni aerodinamiche, ottenute anche grazie all'ausilio di particolari strumentazioni allestite per l'occasione; dall'altra, si è lavorato sulla ricerca del miglior assetto della vettura per adattarlo alle caratteristiche di guida di Jules.
Alla fine della giornata, conclusa leggermente in anticipo a causa di un problema elettrico, Bianchi ha completato in totale 87 giri, il più veloce nel tempo di 1'18"070.
"Abbiamo provato soluzioni aerodinamiche diverse, non grandi evoluzioni per la vettura ma cose già testate nei venerdì di gara e portate qui per confermare alcuni dati", ha dichiarato Jules a fine giornata.
"Era la mia prima volta al volante della macchina di quest'anno e per me è stato importante acquisire esperienza. Mi sono trovato subito a mio agio, avevo un buon ritmo e solamente a fine sessione, quando volevamo lavorare sui tempi, abbiamo avuto un piccolo problema elettrico. A parte questo è stata una giornata interamente positiva: mi piace molto guidare su questo tracciato e, per le sue caratteristiche, lo trovo particolarmente adatto ai test."
Oltre a Bianchi, in pista erano presenti anche Luiz Razia e Sam Bird, rispettivamente su Force India e Mercedes.
Il brasiliano ha percorso un totale di 64 giri testando una nuova ala anteriore ma è poi finito in testacoda nel pomeriggio causando l'interruzione della sessione con l'esposizione della bandiera rossa.
Il pilota inglese, invece, ha avuto l'occasione di provare un nuovo sistema di scarichi montato sulla W03, mettendo a segno ben 95 giri nell'arco dell'intera giornata.
Le prove in pista proseguiranno anche oggi con Jules Bianchi che prenderà il posto di Razia alla Force India, cedendo il sedile della Ferrari a Davide Rigon.
La classifica dei tempi:
01. Jules Bianchi - Ferrari - 1'18"070 (87 giri)
02. Luiz Razia - Force India-Mercedes - 1'18"535 - +0"465 (64 giri)
03. Sam Bird - Mercedes - 1'19"094 - +1"024 (95 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...