GP Belgio, Qualifiche: Prima pole con la McLaren per Button

01/09/2012 » Formula 1 Redazione
Grandissima prestazione di Jenson Button nelle qualifiche ufficiali del Gran Premio del Belgio 2012. Il pilota inglese è riuscito infatti a conquistare la prima pole position da quando corre con la McLaren, dopo un digiuno lungo tre anni (l'ultima pole risale al Gran Premio di Monaco 2009 con la Brawn GP).

Button ha ottenuto il suo giro più veloce in 1'47"573, precedendo nelle Q3 un sorprendente Kamui Kobayashi che domani partirà al suo fianco completando la prima fila dello schieramento di partenza. Dietro di loro troviamo la Williams di Pastor Maldonado e la Lotus di Kimi Raikkonen, mentre Sergio Perez ha chiuso in quinta posizione precedendo la Ferrari di Fernando Alonso, un pò in difficoltà in queste qualifiche.

Settimo miglior crono, invece, per Mark Webber che però domani dovrà scontare una retrocessione in griglia di 5 posizioni per avere sostituito il cambio nelle Libere 2 di ieri pomeriggio. A chiudere la Top 10 ci hanno pensato Lewis Hamilton, Romain Grosjean e Paul Di Resta.

Qualifiche disastrose per l'altro pilota della Red Bull, Sebastian Vettel, eliminato dalle Q2 e autore dell'11esimo miglior tempo. Male anche la Ferrari di Felipe Massa (14esimo) e le due Mercedes, con Michael Schumacher 13esimo davanti al brasiliano e Nico Rosberg addirittura 18esimo (ricordiamo che anche lui, come Webber, domani perderà 5 posizioni in griglia per la sostituzione del cambio avvenuta questa mattina).

La classifica delle qualifiche:

01. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'47"573
02. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'47"871 - +0"298
03. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'47"893 - +0"320
04. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'48"205 - +0"632
05. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'48"219 - +0"646
06. Fernando Alonso - Ferrari - 1'48"313 - +0"740
07. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'48"392 - +0"819 *
08. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'48"394 - +0"821
09. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'48"538 - +0"965
10. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'48"890 - +1"317
-- Q2 --
11. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'49"722
12. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'49"362
13. Michael Schumacher - Mercedes - 1'49"742
14. Felipe Massa - Ferrari - 1'49"588
15. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'49"763
16. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'49"572
17. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'49"958
-- Q1 --
18. Nico Rosberg - Mercedes - 1'50"181 *
19. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'51"739
20. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'51"967
21. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'52"336
22. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'53"030
23. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'53"493
24. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'54"989

5 posizioni in meno sullo schieramento di partenza per avere sostituito il cambio

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello