31/08/2012 » Formula 1
Redazione
Il circuito di Spa-Francorchamps da il "bentornato" alla Formula 1 accogliendo piloti e team sotto la pioggia. Una condizione sicuramente "poco simpatica" che ha rallentato di molto i programmi delle squadre, rimaste a lungo ferme ai box.
A fine sessione il miglior tempo è stato quello del giapponese Kamui Kobayashi al volante della sua Sauber motorizzata Ferrari. Il pilota di Amagasaki ha percorso un totale di 20 giri facendo registrare il più veloce in 2'11"389, precedendo la Williams di Pastor Maldonado e le due Toro Rosso di Daniel Ricciardo e Jean-Eric Vergne.
Quinto miglior crono per l'australiano Mark Webber, seguito da Sergio Perez e Nico Rosberg, con Valtteri Bottas ottavo davanti a Sebastian Vette e Michael Schumacher.
Più staccate le McLaren, con Lewis Hamilton e Jenson Button rispettivamente in 15esima e 16esima posizione con 13 giri totali in attivo. Per la Ferrari, solo Fernando Alonso è riuscito a completare un giro cronometrato privo però di valore in quanto l'asturiano ha girato a quasi 30 secondi dal miglior crono di Kobayashi. Sfortunatissimo, invece, Felipe Massa, che ha rotto il motore della sua Ferrari dopo un solo giro.
La classifica dei tempi:
01. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 2'11"389 (20 giri)
02. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 2'11"941 - +0"552 (14 giri)
03. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 2'12"004 - +0"615 (12 giri)
04. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 2'12"824 - +1"435 (15 giri)
05. Mark Webber - Red Bull-Renault - 2'13"191 - +1"802 (13 giri)
06. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 2'13"861 - +2"472 (16 giri)
07. Nico Rosberg - Mercedes - 2'14"210 - +2"821 (14 giri)
08. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 2'14"660 - +3"271 (16 giri)
09. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 2'14"860 - +3"471 (12 giri)
10. Michael Schumacher - Mercedes - 2'15"402 - +4"013 (13 giri)
11. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 2'15"812 - +4"423 (11 giri)
12. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 2'16"409 - +5"020 (16 giri)
13. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 2'16"786 - +5"397 (10 giri)
14. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 2'16"788 - +5"399 (16 giri)
15. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 2'16"827 - +5"438 (5 giri)
16. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 2'16"861 - +5"472 (8 giri)
17. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 2'17"519 - +6"130 (14 giri)
18. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 2'18"199 - +6"810 (10 giri)
19. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 2'19"546 - +8"157 (12 giri)
20. Dani Clos - HRT-Cosworth - 2'19"689 - +8"300 (12 giri)
21. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 2'38"701 - +27"312 (9 giri)
22. Fernando Alonso - Ferrari - 2'40"749 - +29"360 (4 giri)
23. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 2'46"580 - +35"191 (9 giri)
24. Felipe Massa - Ferrari (2 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...