GP Ungheria, Gara: Hamilton festeggia davanti a Raikkonen

29/07/2012 » Formula 1 Redazione
Secondo successo stagionale per Lewis Hamilton che oggi in Ungheria ha saputo far fruttare la pole position ottenuta ieri, tagliando il traguardo dalla prima posizione nonostante la pressione dei due piloti Lotus, Kimi Raikkonen e Romain Grosjean.

Proprio i due portacolori del team Lotus-Renault sono stato la grande rivelazione di questo week-end, mostrando una prestazione veloce e costante in quasi tutti i turni. Il finlandese è stato un pò penalizzato dai problemi al KERS ma, nonostante questo, è riuscito comunque ad arrivare ad un solo secondo di distacco da Hamilton che ha mantenuto i nervi saldi approfittando dei pochi punti per il sorpasso.

Fuori dal podio troviamo il campione in carica Sebastian Vettel, con una Red Bull che continua a fare parlare di sé in negativo. Il tedesco ha preceduto sotto la bandiera a scacchi l'attuale leader della classifica iridata Fernando Alonso, mai al top in tutto il fine settimana. Il ferrarista ha corso oggi una gara tutta in difesa, guadagnando altri due punti su Mark Webber, alla fine ottavo alle spalle di Jenson Button e Bruno Senna.

Solo nono, invece, Felipe Massa, seguito da Nico Rosberg con l'unica Mercedes superstite visto che quella del compagno di squadra non è arrivata alla bandiera a scacchi... La gara di Michael Schumacher, infatti, è iniziata nel peggiore dei modi e non lasciava presagire nulla di buono. Un problema al motore lo ha visto costretto a partire dai box e, come se non bastasse, dopo essere rientrato un giro dopo per cambiare le gomme, si è visto assegnare una penalità Drive Through per avere oltrepassato il limite di velocità nella corsia dei box. Insomma, un week-end disastroso per il "kaiser"...

La classifica della gara:

01. Hamilton - McLaren-Mercedes - 1h41'05"503
02. Raikkonen - Lotus-Renault - +1"032
03. Grosjean - Lotus-Renault - +10"518
04. Vettel - Red Bull-Renault - +11"614
05. Alonso - Ferrari - +26"653
06. Button - McLaren-Mercedes - +30"243
07. Senna - Williams-Renault - +33"899
08. Webber - Red Bull-Renault - +34"458
09. Massa - Ferrari - +38"350
10. Rosberg - Mercedes - +51"234
11. Hulkenberg - Force India-Mercedes - +57"283
12. Di Resta - Force India-Mercedes - +1'02"887
13. Maldonado - Williams-Renault - +1'03"606
14. Perez - Sauber-Ferrari - +1'04"494
15. Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - +1 giro
16. Vergne - Toro Rosso-Ferrari - +1 giro
17. Kovalainen - Caterham-Renault - +1 giro
18. Kobayashi - Sauber-Ferrari - +2 giri
19. Petrov - Caterham-Renault - +2 giri
20. Pic - Marussia-Cosworth - +2 giri
21. Glock - Marussia-Cosworth - +3 giri
22. De la Rosa - HRT-Cosworth - +3 giri

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello