22/07/2012 » Formula 1
Matteo Lupi
Grande vittoria di Fernando Alonso sul circuito di Hockenheim. L'asturiano è partito dalla pole positon ed ha battagliato per tutta la gara con Sebastian Vettel e Jenson Button che hanno chiuso nell'ordine alle sue spalle. Il tedesco della Red Bull ha viaggiato a lungo negli scarichi della Ferrari, ma Alonso non ha mai dato l'impressione di sentirsi minacciato controllando con grande freddezza il distacco.
Lo spagnolo ha peraltro ricevuto un insperato aiuto da Lewis Hamilton che, doppiato in seguito ad un contatto nelle fasi iniziali, è venuto a trovarsi in battaglia con Vettel nelle fasi delicate che hanno preceduto la seconda sosta. L'inglese, che in quel momento era il più veloce in pista, non ha esitato a sdoppiarsi attaccando Vettel e mandandolo in confusione. Di lì a poco il tedesco ha subìto anche l'attacco di Jenson Button in uscita dalla pit-lane perdendo così la seconda piazza.
Cambiato avversario, Alonso non ha cambiato strategia continuando a mettere in atto uno sfiancante elastico con Button che non ha mai avuto una concreta possibilità di attacco. Nelle fasi finali il pilota della Mclaren, andato in leggera crisi di gomme, ha quindi subito la rimonta di Vettel che proprio nel corso dell'ultimo passaggio ha provato un attacco in fondo al rettilineo che precede il tornante nella parte nuova del tracciato. Trovandosi all'esterno Vettel ha sfruttato la via di fuga in uscita di curva andando ad accelerare con tutte quattro le ruote all'esterno del cordolo, passando Button in modo dubbio, tanto da finire sotto osservazione da parte della direzione gara, beccandosi un "Drive Throught" a fine gara (converito in 20 secondi).
Ai piedi del podio un consistente Kimi Raikkonen che con la Lotus ha preceduto Kamui Kobayashi, Sergio Perez e Michael Schumacher, autore di una gara importante alla luce delle tre soste necessarie alla sua Mercedes per l'eccessivo consumo di gomme. Completano la zona punti Mark Webber, Nico Hulkenberg e Nico Rosberg. Fuori dai punti Massa con l'altra Ferrari rimasto invischiato in un contatto alla prima curva con una Toro Rosso, mentre Hamilton dopo una buona rimonta è stato costretto al ritiro.
La classifica della gara:
01. Alonso - Ferrari - 1h31'05"862
02. Button - McLaren-Mercedes - +6"949
03. Raikkonen - Lotus-Renault - +16"409
04. Kobayashi - Sauber-Ferrari - +21"925
05. Vettel - Red Bull-Renault - +23"732 (retrocesso di 20 secondi)
06. Perez - Sauber-Ferrari - +27"896
07. Schumacher - Mercedes - +28"960
08. Webber - Red Bull-Renault - +46"900
09. Hulkenberg - Force India-Mercedes - +48"162
10. Rosberg - Mercedes - +48"889
11. Di Resta - Force India-Mercedes - +59"227
12. Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - +1'11"428
13. Massa - Ferrari - +1'16"829
14. Vergne - Toro Rosso-Ferrari - +1'16"965
15. Maldonado - Williams-Renault - +1 giro
16. Petrov - Caterham-Renault - +1 giro
17. Senna - Williams-Renault - +1 giro
18. Grosjean - Lotus-Renault - +1 giro
19. Kovalainen - Caterham-Renault - +2 giri
20. Pic - Marussia-Cosworth - +2 giri
21. De la Rosa - HRT-Cosworth - +3 giri
22. Glock - Marussia-Cosworth - +3 giri
23. Karthikeyan - HRT-Cosworth - +3 giri
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...