GP Germania, Libere 2: Sul misto, Maldonado è il più veloce

20/07/2012 » Formula 1 Redazione
La pioggia è tornata a "disturbare" le prove dei piloti/team di Formula 1 ad Hockenheim, anche se questa volta con maggiore intensità rispetto al turno precedente. A fare registrare il miglior tempo è stato il venezuelano della Williams Pastor Maldonado, su gomme intermedie, seguito dalla Mercedes di Nico Rosberg.

Sebastian Vettel ha risalito la classifica fino alla terza posizione, precedendo la Sauber di Perez e la Lotus di Romain Grosjean, mentre Nico Hulkenberg ha terminato la sessione in sesta posizione davanti a Daniel Ricciardo ed alla McLaren di Jenson Button, protagonista delle Libere 1.

A completare la Top 10 troviamo invece l'australiano Mark Webber ed il finlandese Kimi Raikkonen. Solo 12esimo Felipe Massa, mentre il suo compagno di squadra Fernando Alonso è addirittura 20esimo, anche se i distacchi di questa prima giornata sono poco signficativi. Lontanni anche Lewis Hamilton, 19esimo, e Michael Schumacher (23esimo), quest'ultimo protagonista di un incidente nel finale con tanto di impatto contro le barriere e danni sulla sua Mercedes.

La classifica dei tempi:

01. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'27"476 (14 giri)
02. Nico Rosberg - Mercedes - 1'27"564 - +0"088 (24 giri)
03. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'27"902 - +0"426 (24 giri)
04. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'28"402 - +0"926 (26 giri)
05. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'28"420 - +0"944 (20 giri)
06. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'28"495 - +1"019 (22 giri)
07. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'28"513 - +1"037 (23 giri)
08. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'28"516 - +1"040 (16 giri)
09. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'28"877 - +1"401 (21 giri)
10. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'29"327 - +1"851 (22 giri)
11. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'29"364 - +1"888 (26 giri)
12. Felipe Massa - Ferrari - 1'29"719 - +2"243 (15 giri)
13. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'29"785 - +2"309 (24 giri)
14. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'30"090 - +2"614 (19 giri)
15. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'30"220 - +2"744 (16 giri)
16. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'30"291 - +2"815 (22 giri)
17. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'30"331 - +2"855 (26 giri)
18. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'30"437 - +2"961 (14 giri)
19. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'30"617 - +3"141 (16 giri)
20. Fernando Alonso - Ferrari - 1'31"207 - +3"731 (20 giri)
21. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'32"241 - +4"765 (22 giri)
22. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'32"349 - +4"873 (17 giri)
23. Michael Schumacher - Mercedes - 1'32"777 - +5"301 (18 giri)
24. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'42"566 - +15"090 (8 giri)

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello