07/07/2012 » Formula 1
Redazione
Grandissima prestazione per Fernando Alonso che domani, nel Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, partirà dalla pole position dopo una lunghissima attesa che ci riporta al Gran Premio di Singapore 2010 (l'ultima pole risale infatti all'anno in cui correva con la Ferrari F10).
Nonostante la sessione odierna sia stata abbastanza strettante e snervante per piloti e team a causa della lunga pausa in attesa che la pioggia smettesse di cadere, il ferrarista è riuscito a gestire al meglio gli ultimi minuti che aveva a disposizione andando a conquistare la prima pole stagionale davanti ad un altrettanto veloce Mark Webber che domani partirà al suo fianco staccato di appena 47 millesimi.
Q3 positiva anche per Michal Schumacher, terzo, seguito da Sebastian Vettel e Felipe Massa. Decisamente più lontani gli altri protagonisti dell'ultimo turno di qualificazione, con Kimi Raikkonen sesto davanti a Pastor Maldonado e Lewis Hamilton, sicuramente il pilota più deludente di questa giornata.
A completare la Top 10 troviamo invece Nico Hulkenberg e Romain Grosjean che però ha dovuto saltare il turno per avere insabbiato la sua Lotus alla fine delle Q2.
Per domani è prevista una gara in salita anche per Nico Rosberg (13esimo) e, soprattutto, Jenson Button (18esimo), anche se le retrocessioni di Kamui Kobayashi e Jean-Eric Vergne, in seguito alle penalità post-Valencia, faranno recuperare loro qualche posizione in griglia.
La classifica delle qualifiche:
01. Fernando Alonso - Ferrari - 1'51"746
02. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'51"793 - +0"047
03. Michael Schumacher - Mercedes - 1'52"020 - +0"274
04. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'52"199 - +0"453
05. Felipe Massa - Ferrari - 1'53"065 - +1"319
06. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'53"290 - +1"544
07. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'53"539 - +1"793
08. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'53"543 - +1"797
09. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'54"382 - +2"636
10. Romain Grosjean - Lotus-Renault
-- Q2 --
11. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'57"009
12. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'57"071
13. Nico Rosberg - Mercedes - 1'57"108
14. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'57"132
15. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'57"426
16. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'57"719
17. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'57"895
-- Q1 --
18. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'48"044
19. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'49"027
20. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'49"477
21. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'51"618
22. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'52"742
23. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'53"040
24. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'54"143
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...