GP Europa, Gara: Alonso festeggia la vittoria in Spagna

24/06/2012 » Formula 1 Redazione
Straordinaria prestazione per Fernando Alonso oggi nel Gran Premio di casa sul circuito cittadino di Valencia, valido per il Gran Premio d'Europa di Formula 1. Il pilota spagnolo ha saputo sfruttare al meglio le sfortune altrui, vincendo una gara tiratissima davanti ad un pubblico di oltre 50 mila unità pronto a festeggiarlo dopo la bandiera scacchi, tanto che l'arrivo del ferrarista è stato un pò anomalo rispetto al solito.

Alonso ha infatti parcheggiato la sua F2012 a bordo pista, uscendo fuori dall'abitacolo per festeggiare davanti ai suoi tifosi una vittoria per lui importantissima: "Vinsi a Barcellona con la Renault e oggi mi sono ripetuto qui a Valencia. Ma con la Ferrari è qualche cosa di speciale, sono molto orgoglioso. Sono stato con i tifosi per un pò, volevano che saltellassi con loro. E' stata una grande sensazione".

La gara è stata caratterizzata da diversi colpi di scena, a cominciare dal ritiro di Sebastian Vettel che fino a quel momento aveva letteralmente dominato il Gran Premio, mostrando fin da subito un ritmo imprendibile per tutti. Dopo l'ingresso della Safety Car, però, un problema tecnico ha impedito al campione tedesco di proseguire il suo cammino verso il secondo successo stagionale, spianando di fatto la strada ad Alonso che nel frattempo aveva scavalcato Romain Grosjean, anche lui poi ritirato a causa di un problema alla sua monoposto.

A due giri dalla fine un altro incidente mette ko anche Lewis Hamilton. Il pilota della McLaren, dopo essere andato in crisi con le gomme, è stato prima superato da Raikkonen e poi raggiungo da Maldonado, con il quale è arrivato al contatto dopo avere cercato in tutti i modi di difendersi. Una manovra inutile, soprattutto considerato che Maldonado aveva un passo decisamente migliore rispetto al suo e quindi lo avrebbe superato comunque. Così facendo l'inglesino ha buttato via molti punti (un quarto posto sarebbe stato sicuramente meglio di un ritiro...), perdendo la leadership in campionato e scivolando in terza posizione a 23 punti da Alonso.

A completare il podio troviamo due "ex ferraristi", il finalndese Kimi Raikkonen ed il tedesco Michael Schumacher, autori di una bella gara assieme a Mark Webber che è arrivato quarto sotto la bandiera a scacchi dopo una bellissima rimonta dalla 19esima posizione in griglia.

Bene anche Nico Hulkenberg con la Force India, quinto davanti a Nico Rosberg e Paul Di Resta, con Jenson Button ottavo seguito da Sergio Perez e Pastor Maldonado. Gara come al solito sfortunata per Massa che, dopo una buona partenza, è sprofondato in 16esima posizione in seguito ad un contatto con Kobayashi.

La classifica della gara:

01. Alonso - Ferrari - 1h44'16"449
02. Raikkonen - Lotus-Renault - +6"421
03. Schumacher - Mercedes - +12"639
04. Webber - Red Bull-Renault - +13"628
05. Hulkenberg - Force India-Mercedes - +19"993
06. Rosberg - Mercedes - +21"176
07. Di Resta - Force India-Mercedes - +22"866
08. Button - McLaren-Mercedes - +24"653
09. Perez - Sauber-Ferrari - +27"777
10. Maldonado - Williams-Renault - +34"653
11. Senna - Williams-Renault - +35"961
12. Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - +37"041
13. Petrov - Caterham-Renault - +1'15"871
14. Kovalainen - Caterham-Renault - +1'34"654
15. Pic - Marussia-Cosworth - +1'36"551
16. Massa - Ferrari - +1 giro
17. De la Rosa - HRT-Cosworth - +1 giro
18. Karthikeyan - HRT-Cosworth - +1 giro
19. Hamilton - McLaren-Mercedes - +2 giri

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello