GP Europa, Libere 3: Classifica instabile, Button in testa

23/06/2012 » Formula 1 Redazione
Migliorano ancora i tempi a Valencia, nell'ultima sessione di prove libere appena terminata. A fare registrare il giro più veloce è stato questa volta un rinato Jenson Button con la sua McLaren Mercedes (coppia "costruttore-motorista" che proprio su questo circuito festeggerà domani i 300 Gran Premi di collaborazione) in 1'38"562.

Dietro l'inglese, a sorpresa, troviamo le due Lotus di Romain Grosjean e Kimi Raikkonen, rispettivamente a 93 e 197 millesimi. Si confermano in ottima forma anche le due Force India, con Nico Hulkenberg in quarta posizione davanti al compagno di squadra Paul Di Resta.

Dietro di loro, in sesta posizione, c'è Sergio Perez, seguito a sua volta da Michael Schumacher e Lewis Hamilton, con Felipe Massa e Pastor Maldonado a completare l'elenco dei primi dieci. Solo 12esimo l'altro ferrarista Fernando Alonso, mentre le due Red Bull di Sebastian Vettel e Mark Webber (quest'ultimo rallentato da un problema idraulico) si ritrovano in 13esima e 19esima posizione.

Terminati tutti e tre i turni di prove libere a disposizione di team e piloti, non ci resta che attendere l'inizio delle qualifiche ufficiali per avere un'idea un pò più chiara dei reali valori in pista. Anche stavolta, comunque, si prevedono tre turni (Q1, Q2 e Q3) combattutissimi.

La classifica dei tempi:

01. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'38"562 (17 giri)
02. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'38"655 - +0"093 (18 giri)
03. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'38"759 - +0"197 (18 giri)
04. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'38"819 - +0"257 (17 giri)
05. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'38"892 - +0"330 (17 giri)
06. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'39"084 - +0"522 (20 giri)
07. Michael Schumacher - Mercedes - 1'39"141 - +0"579 (15 giri)
08. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'39"178 - +0"616 (17 giri)
09. Felipe Massa - Ferrari - 1'39"318 - +0"756 (15 giri)
10. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'39"357 - +0"795 (18 giri)
11. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'39"358 - +0"796 (19 giri)
12. Fernando Alonso - Ferrari - 1'39"395 - +0"833 (15 giri)
13. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'39"434 - +0"872 (13 giri)
14. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'39"543 - +0"981 (13 giri)
15. Nico Rosberg - Mercedes - 1'39"946 - +1"384 (20 giri)
16. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'40"037 - +1"475 (17 giri)
17. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'40"134 - +1"572 (20 giri)
18. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'40"681 - +2"119 (15 giri)
19. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'41"282 - +2"720 (4 giri)
20. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'41"931 - +3"369 (15 giri)
21. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'42"758 - +4"196 (14 giri)
22. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'42"815 - +4"253 (16 giri)
23. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'42"943 - +4"381 (14 giri)
24. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'43"124 - +4"562 (16 giri)

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello