Montecarlo, Libere 3: Quattro piloti in soli 51 millesimi!

26/05/2012 » Formula 1 Redazione
Le premesse sono buone e anticipano un turno di qualifiche abbastanza combattute. Nel terzo ed ultimo turno di prove libere, infatti, primi quattro piloti sono racchiusi in appena 51 millesimi, con Nico Rosberg autore del miglior tempo davanti al soprendente Felipe Massa che a Montecarlo sembra essere rinato.

Terzo posto, quindi, per la Red Bull di Sebastian Vettel che ha preceduto Fernando Alonso di un solo millesimo. Bene anche la Lotus che, con Romain Grosjen, conquista la quinta posizione davanti alle due McLaren di Jenson Button e Lewis Hamilton.

Più staccata la seconda Mercedes guidata da Michael Schumacher, con il tedesco in ottava posizione davanti a Sergio Perez e Mark Webber.

Sessione da dimenticare, invece, quella di Pastor Maldonado che, oltre ad avere chiuso con il 21esimo tempo ed avere causato una bandiera rossa per essere finito contro le barriere alla curva del Casino, verrà retrocesso di dieci posizioni sullo schieramento di partenza di domani per avere colpito Sergio Perez nel giro precedente, nonostante quest'ultimo avesse rallentato visibilmente per agevolare il sorpasso nell'ultima curva prima del tunnel.

La classifica dei tempi:

01. Nico Rosberg - Mercedes - 1'15"159 (25 giri)
02. Felipe Massa - Ferrari - 1'15"197 - +0"038 (21 giri)
03. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'15"209 - +0"050 (20 giri)
04. Fernando Alonso - Ferrari - 1'15"210 - +0"051 (20 giri)
05. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'15"445 - +0"286 (18 giri)
06. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'15"471 - +0"312 (19 giri)
07. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'15"734 - +0"575 (19 giri)
08. Michael Schumacher - Mercedes - 1'15"893 - +0"734 (23 giri)
09. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'16"110 - +0"951 (14 giri)
10. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'16"219 - +1"060 (19 giri)
11. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'16"226 - +1"067 (20 giri)
12. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'16"301 - +1"142 (21 giri)
13. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'16"311 - +1"152 (19 giri)
14. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'16"479 - +1"320 (20 giri)
15. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'17"027 - +1"868 (20 giri)
16. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'17"055 - +1"896 (26 giri)
17. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'17"276 - +2"117 (25 giri)
18. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'17"390 - +2"231 (19 giri)
19. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'17"404 - +2"245 (22 giri)
20. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'18"259 - +3"100 (18 giri)
21. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'18"488 - +3"329 (22 giri)
22. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'19"099 - +3"940 (17 giri)
23. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'19"147 - +3"988 (19 giri)
24. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'19"151 - +3"992 (19 giri)

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello