GP Monaco, Libere 2: Arriva la pioggia ma Button è davanti

24/05/2012 » Formula 1 Redazione
Quest'anno la pioggia non vuole risparmiare le corse e, quando possibile, cerca sempre di rovinare prove e gare rimescolando un pò le carte. E' successo anche oggi nel secondo turno di prove libere a Montecarlo, con una classifica che vede Jenson Button e Romain Grosjean nelle prime due posizioni con distacchi abbastanza massicci nei confronti degli altri piloti presenti in pista.

I primi due, infatti, hanno avuto modo di provare le gomme super soft con il pilota Mclaren che è stato l'unico capace di scendere sotto il muro dell'1'16 girando in 1'15"746. Nonostante il meteo capriccioso, la Ferrari è riuscita comunque a confermare le buone impressioni del turno precedente, con il terzo posto di Felipe Massa davanti al compagno di squadra Fernando Alonso.

Pastor Maldonado si conferma in quinta posizione, mentre Nico Rosberg ha risalito la classifica fino al sesto posto precedendo la Red Bull dell'australiano Mark Webber, anche lui in rimonta. Ottavo miglior tempo, quindi, per Kamui Kobayashi, seguito da Michael Schumacher e Sebastian Vettel, con Lewis Hamilton solamente 11esimo ad un secondo e sei dal compagno di squadra in testa alla classifica dei tempi.

La classifica dei tempi:

01. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'15"746 (14 giri)
02. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'16"138 - +0"392 (17 giri)
03. Felipe Massa - Ferrari - 1'16"602 - +0"856 (19 giri)
04. Fernando Alonso - Ferrari - 1'16"661 - +0"915 (21 giri)
05. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'16"820 - +1"074 (18 giri)
06. Nico Rosberg - Mercedes - 1'17"021 - +1"275 (13 giri)
07. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'17"148 - +1"402 (21 giri)
08. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'17"153 - +1"407 (20 giri)
09. Michael Schumacher - Mercedes - 1'17"293 - +1"547 (9 giri)
10. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'17"303 - +1"557 (19 giri)
11. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'17"375 - +1"629 (17 giri)
12. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'17"395 - +1"649 (19 giri)
13. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'17"655 - +1"909 (18 giri)
14. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'17"800 - +2"054 (23 giri)
15. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'18"251 - +2"505 (22 giri)
16. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'18"440 - +2"694 (23 giri)
17. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'18"522 - +2"776 (20 giri)
18. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'18"808 - +3"062 (24 giri)
19. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'19"267 - +3"521 (23 giri)
20. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'19"309 - +3"563 (27 giri)
21. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'20"029 - +4"283 (13 giri)
22. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'20"240 - +4"494 (19 giri)
23. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'20"631 - +4"885 (12 giri)
24. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'20"886 - +5"140 (10 giri)

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello