GP Bahrain, Libere 2: Rosberg ci crede e fa brillare la stella

20/04/2012 » Formula 1 Matteo Lupi
Con la seconda sessione di prove è andata in archivio anche la prima giornata del tanto chiacchierato Gran Premio del Bahrain. Il più veloce al termine della giornata è stato Nico Rosberg che continua a mostrare le doti migliori della Mercedes W03. Il figlio d'arte ha peraltro rifilato distacchi importanti a tutti gli avversari a partire da Mark Webber che ha chiuso staccato di oltre 4 decimi, vincendo il duello in famiglia con il Campione del Mondo, Sebastian Vettel.

Dal quarto posto in giù è una tripletta di motori Mercedes con Schumacher che si è inserito tra i due piloti Mclaren. Lewis Hamilton è riuscito a contere il gap dalla vetta al di sotto del secondo, mentre Button, ha addirittura sfiorato il secondo e mezzo.

Buon riscontri sono arrivati dalla Sauber di Kamui Kobayashi che ha preceduto la Ferrari F2012 di Fernando Alonso, in crescita rispetto alla mattinata. La top ten è stata completata da Romain Grosjean e dall'altra Sauber di Sergio Perez. Felipe Massa è addirittura dodicesimo con un distacco superiore ai due secondi.

Come anticipato dallo stesso ufficio stampala Force India ha preferito saltare la seconda sessione per permettere al personale di raggiungere l'albergo con la luce del sole dopo l'episodio accaduto nella serata di mercoledì, quando un gruppo di meccanici è stato coinvolto in una serie di scontri tra manifestanti e corpi militari.


La classifica dei tempi:

1. Nico Rosberg - Mercedes - 1'32"816
2. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'33"262 +0"446
3. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'33"525 +0"709
4. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'33"747 +0"931
5. Michael Schumacher - Mercedes - 1'33"862 +1"046
6. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'34"246 +1"430
7. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'34"411 +1"595
8. Fernando Alonso - Ferrari - 1'34"449 +1"633
9. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'34"615 +1"799
10. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'34"893 +2"077
11. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'34"895 +2"079
12. Felipe Massa - Ferrari - 1'34"941 +2"125
13. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'35"183 +2"367
14. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'35"229 +2"413
15. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'35"459 +2"643
16. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'35"913 +3"097
17. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'35"968 +3"152
18. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'36"169 +3"353
19. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'36"587 +3"771
20. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'37"803 +4"987
21. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'37"812 +4"996
22. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'39"649 +6"833

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello