GP Malesia, Libere 1: McLaren ancora davanti a tutti

23/03/2012 » Formula 1 Redazione
A poco meno di una settimana dal Gran Premio d'Australia, non cambiano le posizioni di vertice che vedono ancora una volta la McLaren davanti a tutti.

Come a Melbourne, a fare registrare subito il giro più veloce è stato Lewis Hamilton, con 19 giri totali il migliore dei quali in 1'38"021. In questo primo turno di prove malesi tutte le squadre si sono concentrate sui long-run temendo che la pioggia possa arrivare da un momento all'altro nella seconda sessione.

Alle spalle dell'inglese, staccato di oltre mezzo secondo, è arrivato il campione in carica Sebastian Vettel, seguito dalle due Mercedes di Nico Rosberg e Michael Schumacher, anche qui molto competitive. Quinto posto, invece, per la Lotus di Romain Grosjean davanti alla seconda Red Bull guidata da Mark Webber ed al finlandese Kimi Raikkonen.

Nella Top 10 troviamo anche le due Force India di Paul Di Resta e Nico Hulkenberg divise dalla McLaren di Jenson Button.

Molto distanti, infine, le due Ferrari, con Felipe Massa solamente 13esimo (nonostante il nuovo telaio) e Fernando Alonso addirittura 15esimo, entrambi a quasi due secondi di ritardo da Hamilton.

La classifica dei tempi:

01. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'38"021 (19 giri)
02. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'38"535 - +0"514 (21 giri)
03. Nico Rosberg - Mercedes - 1'38"813 - +0"792 (21 giri)
04. Michael Schumacher - Mercedes - 1'38"826 - +0"805 (19 giri)
05. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'38"919 - +0"898 (17 giri)
06. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'39"092 - +1"071 (20 giri)
07. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'39"128 - +1"107 (22 giri)
08. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'39"298 - +1"277 (23 giri)
09. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'39"323 - +1"302 (15 giri)
10. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'39"440 - +1"419 (19 giri)
11. Valterri Bottas - Williams-Renault - 1'39"724 - +1"703 (23 giri)
12. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'39"783 - +1"762 (23 giri)
13. Felipe Massa - Ferrari - 1'39"896 - +1"875 (16 giri)
14. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'39"910 - +1"889 (21 giri)
15. Fernando Alonso - Ferrari - 1'39"980 - +1"959 (23 giri)
16. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'40"099 - +2"078 (23 giri)
17. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'40"247 - +2"226 (19 giri)
18. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'40"469 - +2"448 (23 giri)
19. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'40"857 - +2"836 (25 giri)
20. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'41"085 - +3"064 (23 giri)
21. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'43"170 - +5"149 (18 giri)
22. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'44"580 - +6"559 (14 giri)
23. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'45"360 - +7"339 (8 giri)
24. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'45"528 - +7"507 (18 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello