GP Australia, Libere 3: Hamilton in testa, il gap si accorcia

17/03/2012 » Formula 1 Redazione
Terza ed ultima sessione di prove libere a Melbourne e McLaren nuovamente in testa alla classifica dei tempi con Lewis Hamilton. Il pilota inglese ha percorso un totale di 18 giri, il migliore dei quali in 1'25"681, ma la sorpresa più grande riguarda il francese Romain Grosjean risalito fino alla seconda posizione, ad appena 77 millesimi di ritardo dalla MP4-27 numero 4.

Contrariamente a quanto visto ieri, i distacchi si sono assottigliati di molto, con Mark Webber, Jenson Button e Nico Rosberg subito a seguire, staccati di appena due decimi dalla vetta della classifica. Bene anche Michael Schumacher, sesto a +0"397 da Hamilton, che però ha macchiato le prove di questa mattina con un testacoda nel finale della sessione con conseguente insabbiamento.

Ancora indietro, invece, il campione in carica Sebastian Vettel, anche se tutti attendiamo con ansia di vedere se nelle qualifiche la Red Bull tirerà fuori dalla manica uno dei suoi assi.

Dietro al tedesco completano la Top 10 Pastor Maldonado, Sergio Perez e Daniel Ricciardo. Lontane le due Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa, rispettivamente in 16esima e 18esima posizione, concentrate questa mattina sui long-run e sul confronto delle due mescole di gomme portate in Australia dalla Pirelli.

La classifica dei tempi:

01. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'25"681 (18 giri)
02. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'25"758 - +0"077 (21 giri)
03. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'25"900 - +0"219 (20 giri)
04. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'25"906 - +0"225 (17 giri)
05. Nico Rosberg - Mercedes - 1'25"929 - +0"248 (23 giri)
06. Michael Schumacher - Mercedes - 1'26"078 - +0"397 (14 giri)
07. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'26"211 - +0"530 (12 giri)
08. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'26"470 - +0"789 (17 giri)
09. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'26"632 - +0"951 (20 giri)
10. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'26"723 - +1"042 (17 giri)
11. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'26"733 - +1"052 (15 giri)
12. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'26"737 - +1"056 (19 giri)
13. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'26"755 - +1"074 (21 giri)
14. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'27"029 - +1"348 (23 giri)
15. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'27"119 - +1"438 (20 giri)
16. Fernando Alonso - Ferrari - 1'27"323 - +1"642 (19 giri)
17. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'27"428 - +1"747 (22 giri)
18. Felipe Massa - Ferrari - 1'28"023 - +2"342 (19 giri)
19. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'28"341 - +2"660 (19 giri)
20. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'28"702 - +3"021 (11 giri)
21. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'30"728 - +5"047 (13 giri)
22. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'31"225 - +5"544 (14 giri)
23. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'33"114 - +7"433 (12 giri)
24. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'33"261 - +7"580 (13 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello