16/03/2012 » Formula 1
Redazione
Se nelle Libere 1 è arrivata un pò di pioggia, a rovinare parte delle Libere 2 è stato un violento acquazzone avvenuto poco prima dell'inizio della seconda ed ultima sessione di prove prevista per oggi.
Quando le condizioni dell'asfalto sono migliorate, il più veloce è stato Michael Schumacher in 1'29"183 (1"623 più lento rispetto al miglior tempo del turno precedente), seguito ad un decimo dal connazionale Nico Hulkenberg con la Force India, anch'essa motorizzata Mercedes.
Terzo posto, invece, per Sergio Perez, staccato di un secondo dalla vetta, con Fernando Alonso subito alle sue spalle, davanti a Kamui Kobayashi che nel finale di sessione è stato protagonista di uno spettacolare testacoda.
Con il sesto miglior tempo di sessione troviamo Paul Di Resta, seguito dall'altro ferrarista Felipe Massa e dalla Caterham di Heikki Kovalainen, con Nico Rosberg e Sebastian Vettel a completare l'elenco dei primi dieci.
Ancora problemi, infine, per le due HRT. Questa volta Karthikeyan è riuscito a completare 16 giri il migliore dei quali in 1'42"627 (a oltre 13 secondi di distacco da Schumacher), ma poi si è dovuto fermare per un problema tecnico. Un solo giro, invece, per il compagno di squadra Pedro De La Rosa.
La classifica dei tempi:
01. Michael Schumacher - Mercedes - 1'29"183 (16 giri)
02. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'29"292 - +0"109 (19 giri)
03. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'30"199 - +1"016 (23 giri)
04. Fernando Alonso - Ferrari - 1'30"341 - +1"158 (13 giri)
05. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'30"709 - +1"526 (14 giri)
06. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'31"466 - +2"283 (13 giri)
07. Felipe Massa - Ferrari - 1'31"505 - +2"322 (14 giri)
08. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'31"932 - +2"749 (16 giri)
09. Nico Rosberg - Mercedes - 1'32"184 - +3"001 (17 giri)
10. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'32"194 - +3"011 (19 giri)
11. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'32"296 - +3"113 (20 giri)
12. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'32"632 - +3"449 (17 giri)
13. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'32"767 - +3"584 (15 giri)
14. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'32"822 - +3"639 (11 giri)
15. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'33"039 - +3"856 (18 giri)
16. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'33"252 - +4"069 (11 giri)
17. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'34"108 - +4"925 (21 giri)
18. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'34"275 - +5"092 (7 giri)
19. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'34"312 - +5"129 (17 giri)
20. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'34"485 - +5"302 (29 giri)
21. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'34"604 - +5"421 (31 giri)
22. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'34"770 - +5"587 (13 giri)
23. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'42"627 - +13"444 (16 giri)
24. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth (1 giro)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...