16/03/2012 » Formula 1
Redazione
Si sono riaccesi i semafori della Formula 1 sul circuito di Albert Park a Merlbourne, in Australia. La prima sessione di prove libere della stagione, però, non ha riservato particolari sorprese in quanto le squadre non hanno ancora scoperto le proprie carte in vista delle qualifiche ufficiali di domani.
In condizioni di pista umida a causa di un pò di pioggia caduta ad inizio sessione, ad ottenere i primi riscontri cronometrici sono stati i due piloti della McLaren, con Jenson Button davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton con un "best lap" ottenuto in 1'27"560.
Alle loro spalle si è classificato il tedesco Michael Schumacher con la prima delle due Mercedes, seguito dal ferrarista Fernando Alonso, staccato otto decimi dalla vetta. Solo quinto il pilota locale Mark Webber con la Red Bull campione del mondo.
A seguire troviamo Nico Rosberg, incalzato dalla Toro Rosso di Daniel Ricciardo. Ottavo miglior tempo di sessione, invece, per la Williams di Pastor Maldonado, seguito da Kimi Raikkonen al volante della Lotus. Il finalndese è stato uno dei piloti che ha girato meno a causa del poco feeling con lo sterzo della sua vettura.
A completare la Top 10 troviamo dunque il giapponese Kamui Kobayashi con la Williams motorizzata Renault, mentre dietro di lui, staccato di oltre due secondi dal miglior tempo di Button, troviamo il campione in carica Sebastian Vettel.
Nessun tempo cronometrato, infine, per i due piloti di casa HRT. Karthikeyan ha fatto solo tre giri di installazione prima di fermarsi definitivamente per un problema al cambio, mentre De La Rosa è rimasto a guardare i suoi meccani che assemblavano la sua F112 (cominciamo bene...).
La classifica dei tempi:
01. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'27"560 (11 giri)
02. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'27"805 - +0"245 (14 giri)
03. Michael Schumacher - Mercedes - 1'28"235 - +0"675 (17 giri)
04. Fernando Alonso - Ferrari - 1'28"360 - +0"800 (21 giri)
05. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'28"467 - +0"907 (21 giri)
06. Nico Rosberg - Mercedes - 1'28"683 - +1"123 (22 giri)
07. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'28"908 - +1"348 (23 giri)
08. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'29"415 - +1"855 (16 giri)
09. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'29"565 - +2"005 (8 giri)
10. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'29"722 - +2"162 (26 giri)
11. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'29"790 - +2"230 (21 giri)
12. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'29"865 - +2"305 (17 giri)
13. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'29"881 - +2"321 (18 giri)
14. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'29"953 - +2"393 (21 giri)
15. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'30"124 - +2"564 (22 giri)
16. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'30"515 - +2"955 (16 giri)
17. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'30"586 - +3"026 (16 giri)
18. Felipe Massa - Ferrari - 1'30"743 - +3"183 (11 giri)
19. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'31"178 - +3"618 (17 giri)
20. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'31"983 - +4"423 (8 giri)
21. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'34"730 - +7"170 (8 giri)
22. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'40"256 - +12"696 (11 giri)
23. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth (3 giri)
24. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth (0 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...