Clamoroso: la Lotus abbandona i test! La E20 non è sicura

22/02/2012 » Formula 1 Matteo Lupi
La notizia ha dell'incredibile: la Lotus ha deciso di abbandonare i test di Barcellona e di tornare ad Enstone per studiare dettagliatamente le cause che hanno portato al cedimento strutturale della scocca n.2.

In un primo momento si era parlato di un problema organizzativo di lieve entità, risolvibile con l'invio del telaio impiegato a Jerez, ma le risultanze delle prime indagini condotte dall'ufficio tecnico hanno portato a delineare un quadro ben più grave. E' possibile che gli interventi correttivi debbano riguardare l'intero progetto e non limitarsi a risolvere un difetto di costruzione, comportando un lavoro complesso. Allo stato attuale la E20 non fornisce alcuna garanzia in termini di sicurezza e nessuno vuole assumersi la responsabilità di mandare in pista una monoposto il cui telaio potrebbe cedere da un momento all'altro.

Il direttore tecnico James Allison spiega la stituazione: "Inizialmente avevamo programmato di far arrivare il primo telaio per sostituire quello impiegato oggi, ma i nostri tecnici ad Enstone hanno determinato la causa del cedimento e a quanto pare bisogna lavorarci sopra. Pensiamo quindi che sia più sicuro modificare entrambe le scocche, rinunciando a questi tre giorni per essere pronti a tornare in pista nel corso dell'ultima sessione prima dell'inizio del Mondiale".

Il Team Principal Eric Bouiller è comunque fiducioso: "Il fatto di non scendere in pista questa settimana è stata una decisione difficile da prendere, ma pensiamo di aver fatto la cosa giusta. La cosa positiva è che abbiamo localizzato subito il problema e il nostro ufficio tecnico ha già trovato una soluzione. Saremo presenti all'ultima sessione, la prossima settimana a Barcellona, e sappiamo che ci aspettà un duro lavoro, ma ad Enstone sono tutti pronti per questa sfida"

Suscita non poche perplessità il fatto che un problema così serio sia sorto dopo un'intera sessione in cui la E20 aveva dato prova di grande affidabilità e notevoli prestazioni, ma bisogna ricordare che Barcellona, con i lunghi curvoni in appoggio e le forti sollecitazioni, è da sempre il banco di prova per ogni monoposto: solitamente chi va forte qui, ha già mezzo Mondiale in tasca.

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello