La Lotus ha svelato la nuova E20

05/02/2012 » Formula 1 Matteo Lupi
L'hanno chiamata E20 perchè è la ventesima monoposto nata ad Enstone: la nuova arma di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean è stata svelata oggi in Inghilterra. Nonostante rappresenti una sostanziale rivoluzione rispetto alla R32 dello scorso anno, colpisce per l'assenza di soluzioni interessanti. Si tratta di una monoposto estremamente convenzionale che, nelle intenzioni dei tecnici alle dipendenze di Eric Boullier, deve essere fin da subito una solida base su cui impostare lo sviluppo. Niente concetti estremi o laboriose soluzioni da rodare nel corso dei primi test: la nuova Lotus è nata per macinare chilometri senza dare problemi.

Il muso presenta lo scalino già visto sulle altre monoposto 2012 ed è caratterizzato da una scocca molto alta a cui è abbinata una sospensione push-rod. La fiancate sono di dimensioni generose e scavate nella parte inferiore, per poi restringersi sensibilmente verso la zona coca-cola. Gli scarichi, parzialmente carenati dalla carrozzeria, soffiano sui lati del cofano alimentando il flusso d'aria che investe l'ala posteriore. Per la sospensione posteriore è stata mantenuta la soluzione pull-rod con triangoli molto lunghi.

"Il nostro intento è quello di riportare in alto il nome Lotus - ha dichiarato il team manager Eric Buollier - Vogliamo raggiungere con continuità le posizioni di vertice e faremo di tutto per arrivarci il prima possibile. Nonostante le apparenze abbiamo soluzioni innovative che sfodereremo al momento opportuno: gli scarichi dello scorso anno, forse troppo estremi, sono a dimostrare che non trascuriamo nessuna ipotesi."

Sulla stessa lunghezza d'onda si è espresso Gerald Lopez azionista di maggioranza della Genii Capital che possiede il Team Lotus: "La nostra speranza è che la vettura sia competitiva perchè sui nostri piloti non nutriamo dubbi: basta pensare che uno di loro è stato anche campione del mondo. Cercheremo di stare il più avanti possibile: il quarto posto tra i costruttori è senza dubbio un target alla nostra portata".

Kimi Raikkonen ha pronunciato parole di grande stima per tutti: "Intorno a me ci sono persone capaci che hanno dato il massimo per tutto l'inverno. Sono convinto che tutto andrà per il verso giusto, ma fino a quando non saremo tutti in pista non avremo un'idea di come potranno essere i valori in campo, quindi non ci resta che aspettare, anche se sono estremamente fiducioso."

Anche Romain Grosjean non vede l'ora di scendere in pista: "Ho seguito la sviluppo della vettura dall'inizio alla costruzione completa, quindi ora non vedo l'ora di vederla in pista per capire come potrà essere. Il 2011 è stato per me un anno fantastico con la vittoria del titolo della GP2, ma anche con le opportunità che mi sono state date come pilota di riserva del team. Per questo sono ottimista per quella che sta per cominciare e per essere stato scelto come pilota titolare"

Nel corso della presentazione la Lotus ha anche annunciato di aver ingaggiato Gerome D'Ambrosio in qualità di terzo pilota.

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello