03/02/2012 » Formula 1
Redazione
Nel giorno della presentazione della Ferrari F2012, anche la Force India ha svelato la sua ultima creatura a Silverstone.
Per la prima volta dal suo debutto in Formula 1 (nel 2008), il team di Vijay Mallya ha presentato infatti la nuova monoposto prima dei test pre-campionato.
La VJM05, questo è il nome dato alla vettura 2012, presenta delle fiancate molto diverse rispetto a quelle dell'anno scorso, in linea con le nuove regole. Come la Caterham e la Ferrari, la nuova Force India propone la vistosa gobba, che pare essere destinata a diventare una caratteristica comune a tutte le monoposto di questa stagione, a cui abbina una particolare disposizione dei supporti delle telecamere che formano una sorta di ala supplementare sulla punta del muso. Le pance sono molto strette e scavate nella parte inferiore per allargarsi in alto: essendo sensibilmente più strette rispetto alla larghezza massima del fondo danno origine ad uno scalino simile a quello visto sulla Ferrari che ha il compito convogliare aria pulita verso il posteriore.
L'attenzione dei tecnici del team guidato da Andrew Green si è ovviamente concentrata sulla ricerca del carico aerodinamico perduto con l'abolizione degli scarichi soffiati ed ha prodotto un retrotreno dalle dimensioni contenute grazie anche all'adozione della sospensione pull-rod. Il motore e il Kers continuano ad essere di provenienza Mercedes mentre la trasmissione è fornita dalla Mclaren.
Dal punto di vista cromatico la VJM05 è più gradevole rispetto alle progenitrici: la bandiera indiana si staglia sempre lungo tutta la monposto ma presenta una predominanza di arancione che dovrebbe rendere la Force India facilmente riconoscibile nel mucchio.
"Vedere la nuova macchina costruita e completa per la prima volta è sempre qualcosa di emozionante - ha detto Paul di Resta - è il momento in cui realizzi che tutta l'attesa è finita e che la stagione sta per iniziare davvero. Ho passato un inverno positivo, ricaricando le batterie, ma ora sono concentrato totalmente sul 2012 e aspetto con impazienza l'inizio dei test. Nel team si respira un'aria positiva, ci sono grandi certezze e ottime prospettive per fare meglio degli ultimi anni."
"Avevo visto la vettura in galleria del vento e ho seguito i progressi nel corso dell'inverno. Sembra cattiva e veloce, ma vogliamo vedere dove saremo quando scenderemo in pista insieme a tutti gli altri. Abbiamo preparato la stagione in modo intenso con parecchio allenamento fisico e molte sessioni al simulatore. Mi sento pronto per tornare a correre e sono eccitato all'idea di scoprire come si comporterà la macchina la prossima settimana." ha commentato Nico Hulkenberg.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...