Mescole più performanti e gomme a profilo squadrato

25/01/2012 » Formula 1 Redazione
Come lo scorso anno, anche per il 2012 Pirelli fornira' alle Scuderie quattro pneumatici per l'asciutto, nelle varianti supermorbida, morbida, media e dura, e due da bagnato, cosi' come previsto dai regolamenti FIA (vedi Scheda 3). Rispetto al 2011 tutte le gomme P Zero da asciutto cambiano il profilo e tre di esse, la morbida, la media e la dura, presentano anche nuove soluzioni per le mescole che diventano piu' morbide, con maggiore grip, prestazioni piu' spinte, vita utile piu' lunga ma durata complessiva invariata. Per le superfici bagnate cambia solo la wet, denominata Cinturato Blu, mentre la gomma intermedia, Cinturato Verde, non ha subito modifiche. (vedi Scheda 1)

Invariate rispetto allo scorso anno restano alcune caratteristiche fondamentali, comuni a tutte le 6 soluzioni proposte da Pirelli: l'affidabilita' in termini di sicurezza, la solidita' strutturale, il degrado rapido ma differenziato tra le diverse mescole e la precisione di guida.

Immutata anche la metodologia di sviluppo dei ricercatori Pirelli. La progettazione e la sperimentazione delle soluzioni 2012 si sono avvantaggiate dal confronto continuo con Team e piloti, che hanno contribuito allo sviluppo dei nuovi P Zero e Cinturato nel corso della passata stagione. Le rilevazioni in pista si sono integrate con la modellistica virtuale, capace di elaborare in anticipo le reazioni e le prestazioni delle gomme in tutte le condizioni atmosferiche e di asfalto dei 20 tracciati del Campionato.

L'evoluzione delle gomme Pirelli per il 2012 tiene conto, inoltre, dei cambiamenti regolamentari introdotti dalla FIA relativi agli scarichi soffiati. Tali modifiche, dalle quali ci si attende una diminuzione complessiva del carico aerodinamico gravante su ciascuna copertura, hanno portato all'esigenza di avere un'area di impronta piu' ampia ed omogenea. Tale obiettivo e' stato centrato grazie al profilo meno arrotondato della spalla e a mescole piu' morbide, caratterizzate da maggiore grip e prestazioni piu' estreme.

Cambia anche il divario prestazionale tra le diverse mescole, che diventano tutte piu' performanti. Nel corso della stagione 2011 si e' assistito a differenze tra i 1"2 e 1"8 nei tempi sul giro tra le diverse mescole. Quest'anno l'obiettivo e' scendere sotto il secondo, tra i 6 e gli 8 decimi.

Le mescole della nuova stagione, che accolgono e ottimizzano le modifiche già apportate dai tecnici Pirelli agli pneumatici da asciutto del range 2011, sono state sviluppate dal centro Ricerca e Sviluppo di Milano e si sono avvalse delle informazioni raccolte nei 6 test ufficiali condotti in occasione delle prove libere dei Gran Premi di Sepang, Montreal, Silverstone, Nurburgring, Abu Dhabi ed Interlagos, a cui va aggiunto il test dei Giovani Piloti, svoltosi ad Abu Dhabi lo scorso novembre.

In tali test sono state fornite complessivamente 6 mila gomme che hanno percorso un totale di 11 mila chilometri. Pirelli ha, inoltre, effettuato 5 sessioni di prove private sui circuiti di Istanbul, Barcellona (due sessioni), Jerez e Monza nel corso delle quali sono stati percorsi un totale di 9 mila km.

Le nuove coperture Pirelli debutteranno a Jerez il prossimo 7 febbraio, in occasione dei primi test ufficiali della stagione 2012.

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello