GP Brasile, Gara: Vettel lascia vincere Webber

27/11/2011 » Formula 1 Redazione
Mark Webber ha vinto il Gran Premio del Brasile 2011: il pilota australiano della Red Bull ha, così, raccolto il primo successo stagionale proprio all'ultimo appuntamento del 2011, raccogliendo la prima posizione dal compagno di squadra Vettel al trentesimo giro e portando la sua monoposto al traguardo.

L'australiano, che ieri in qualifica aveva ottenuto la seconda posizione, è passato in testa alla gara al trentesimo giro: quando oramai gli avversari erano troppo lontani, il suo compagno di squadra Vettel gli ha lasciato strada, a causa di un presunto problema al cambio molto chiacchierato via radio tra Vettel e il suo ingegnere ma mai effettivamente riscontrato nei tempi.

Un semplice gioco di squadra che, forse, ripaga Webber di alcune gare, Silverstone su tutte, in cui fu frenato proprio dal muretto box nella rincorsa al compagno di squadra. Per la Red Bull è comunque la settima doppietta stagionale, segno di una supremazia confermata anche sui saliscendi di Interlagos.

Impossibile per tutti recuperare la coppia di testa: ci hanno provato Button e Alonso, protagonisti di un bel duello durato una gara intera, ma mai veramente in grado di impensierire i piloti davanti.

I due hanno comunque dato vita ad uno spettacolo piacevole, con lo spagnolo autore di un belissimo sorpasso su Button alla curva 6 ma poi costretto a subire il rientro del collega McLaren nel finale, quando su gomme dure la sua Ferrari ha perso, come al solito, il passo gara mostrato con le coperture più morbide.

Button ha così chiuso in terza posizione, ottenendo ancora un podio, mentre Alonso con il quarto posto odierno è costretto a cedere anche il "podio" in classifica piloti, scavalcato appunto da Webber.

Il ferrarista ha preceduto compagno di squadra Massa, quinto ma a trenta secondi di ritardo dalla quarta posizione: anche il brasiliano è stato a lungo impegnato in un duello una McLaren, quella di Lewis Hamilton, con la battaglia risolta al trentasettesimo giro per la rottura del cambio sulla vettura del pilota inglese. Per Hamilton, al quarto ritiro per cause meccaniche della carriera, questo 2011 è stata la sua stagione peggiore: per la prima volta dal 2007, infatti, è finito dietro al compagno di squadra nella classifica piloti.

La sesta posizione, di solito dei top team, è così raccolta da Adrian Sutil, bravissimo in un'altra domenica brillante per la Force India: la squadra di Mallya festeggia un altro doppio arrivo a podio, con Di Resta ottavo, e la consapevolezza di essere il sesto team del mondiale.

Davanti alla squadra Indiana, oltre i top team, solo la Mercedes, oggi settima con Rosberg e la Renault, decima con Petrov. Il destino delle due squadre si è "scontrato" quando, al decimo giro, i due sono finiti a contatto mentre il sette volte campione del mondo provava a superare il giovane Senna: la lieve collisione ha causato la foratura dello pneumatico posteriore destro di Schumacher e piccoli danneggiamenti all'ala anteriore della Renault di Senna, poi penalizzato con un drive trough perché ritenuto responsabile dell'accaduto.

I due sono finiti quindi in fondo alla classifica, rispettivamente quindicesimo e diciassettesimo, separati dalla Lotus di Kovalainen.

Più aspro, invece, il duello per la settima e ottava piazza nel mondiale costruttori: battaglia vinta dalla Sauber, che aveva un punto di vantaggio prima del via e che ne ha aggiunti altri due grazie al nono posto di Kobayashi. Le due Toro Rosso, nonostante due ottime prestazioni di Alguersuari e Buemi, sono finite fuori dalla zona punti, così come Perez (quest'ultimo a causa di un banale testacoda). Il messicano ha preceduto Rubens Barrichello.

Nelle retrovie, dietro i già citati Schmacher, Kovalainen e Senna, la seconda Lotus di Trulli, la Virgin di D'Ambrosio (Glock è stato costretto al ritiro per un problema al suo primo pit-stop) e la HRT di Ricciardo, con Liuzzi ritirato a sua volta per un guasto meccanico a pochi giri dalla bandiera a scacchi.

Sempre un guasto meccanico non precisato, avrebbe causato anche l'uscita di pista di Pastor Maldonado, finito a muro senza conseguenze alla curva 6, forse a causa del cedimento di una sospensione.

GP Brasile, Interlagos, Gara:
1. Webber Red Bull-Renault Winner
2. Vettel Red Bull-Renault + 16"983
3. Button McLaren-Mercedes + 27"638
4. Alonso Ferrari + 35"048
5. Massa Ferrari + 1'06"733
6. Sutil Force India-Mercedes + 1 giro
7. Rosberg Mercedes + 1 giro
8. Di Resta Force India-Mercedes + 1 giro
9. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1 giro
10. Petrov Renault + 1 giro
11. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari + 1 giro
12. Buemi Toro Rosso-Ferrari + 1 giro
13. Perez Sauber-Ferrari + 1 giro
14. Barrichello Williams-Cosworth + 1 giro
15. Schumacher Mercedes + 1 giro
16. Kovalainen Lotus-Renault + 2 giri
17. Senna Renault + 2 giri
18. Trulli Lotus-Renault + 2 giri
19. D'Ambrosio Virgin-Cosworth + 3 giri
20. Ricciardo HRT-Cosworth + 3 giri

Ritirati
Liuzzi HRT-Cosworth out@lap 62
Hamilton McLaren-Mercedes out@lap 37
Maldonado Williams-Cosworth out@lap 27
Glock Virgin-Cosworth out@lap 22

Classifiche
1. Vettel 392
2. Button 270
3. Webber 258
4. Alonso 257
5. Hamilton 227
6. Massa 118
7. Rosberg 89
8. Schumacher 76
9. Sutil 42
10. Petrov 37
11. Heidfeld 34
12. Kobayashi 30
13. Di Resta 27
14. Alguersuari 26
15. Buemi 15
16. Perez 14
17. Barrichello 4
18. Senna 2
19. Maldonado 1
20. Pedro de la Rosa 0
21. Jarno Trulli 0
22. Heikki Kovalainen 0
22. Vitantonio Liuzzi 0
23. Jérôme d'Ambrosio 0
24. Timo Glock 0
25. Narain Karthikeyan 0
26. Daniel Ricciardo 0
27. Karun Chandhok 0

1. Red Bull-Renault 650
2. McLaren-Mercedes 497
3. Ferrari 375
4. Mercedes 165
5. Renault 73
6. Force India-Mercedes 69
7. Sauber-Ferrari 44
8. Toro Rosso-Ferrari 41
9. Williams-Cosworth 5
10. Lotus-Renault 0
11. HRT-Cosworth 0
12. Virgin-Cosworth 0

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello