GP India, Libere 2: Massa al top, Vettel insegue

28/10/2011 » Formula 1 Redazione
C'è finalmente una Ferrari davanti a tutti: questo il risultato della sessione pomeridiana del GP d'India, che conclude la prima, storica, giornata sul nuovissimo tracciato di Buddh.

Alla bandiera a scacchi è Felipe Massa il più veloce in pista: il brasiliano, che con il tempo di 1'25"794 si prende il record ufficiale del tracciato in attesa della giornata di domani, ha preceduto per ottantotto millesimi Sebastian Vettel, secondo, in una sessione che lo ha visto particolarmente competitivo come poche altre volte in stagione.

Lo stato di forma delle "rosse" è confermato da Fernando Alonso, terzo dopo aver perso tutta la prima sessione per la rottura del motore sulla sua monoposto. Lo spagnolo ha preceduto le McLaren di Hamilton (quarto) e Button (sesto), separate dalla Red Bull di Mark Webber.

La sesisone si è, però, contraddistinta per un brutto incidente, occorso al pilota belga della Virgin Jerome d'Ambrosio: finito fuori pista alla curva 11 e pesantemente contro le barriere di protezione.
D'Ambrosio, uscito da solo dalla vettura, ha dovuto ovviamente interrompere prematuramente le sue prove.

E' stata una giornata difficile anche per Pastor Maldonado: il venezuelano, fermo come Alonso in mattinata per un guasto al motore, ha perso altri importanti minuti nel pomeriggio, a causa di un testacoda con conseguente "parcheggio" nella via di fuga.

I commissari, però, sono riusciti a restituire al box Williams la monoposto insabbiata, con la quale Maldonado è riuscito a tornare in pista dopo un intenso lavoro di pulizia delle prese d'aria da parte del team.

GP India, Buddh, Libere 1
1 Felipe Massa Ferrari 1'25"706
2 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'25"794 +0"088
3 Fernando Alonso Ferrari 1'25"930 +0"224
4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'26"454 +0"748
5 Mark Webber RBR-Renault 1'26"500 +0"794
6 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'26"714 +1"008
7 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1'27"316 +1"610
8 Bruno Senna Renault 1'27"498 +1"792
9 Paul di Resta Force India-Mercedes 1'27"853 +2"147
10 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'27"868 +2"162
11 Vitaly Petrov Renault 1'27"890 +2"184
12 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1'28"050 +2"344
13 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1'28"289 +2"583
14 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'28"552 +2"846
15 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'28"691 +2"985
16 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1'28"708 +3"002
17 Jarno Trulli Lotus-Renault 1'29"332 +3"626
18 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1'30"241 +4"535
19 Nico Rosberg Mercedes 1'31"098 +5"392
20 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'31"469 +5"763
21 Michael Schumacher Mercedes 1'31"804 +6"098
22 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1'32"593 +6"887
23 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1'32"768 +7"062
24 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1'32"824 +7"118

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello