15/10/2011 » Formula 1
Redazione
Per la prima volta in stagione non c'è una Red Bull in pole position: è questa la notizia più grande che arriva dalle qualifiche del Gran Premio di Corea, a Yeongam.
Ad ottenere la pole postion è stato Lewis Hamilton, tornato a partire davanti a tutti dopo il GP del Canada dello scorso anno. L'inglese, che sta vivendo un momento molto difficile, ha così dato un bel segnale di riscatto, battendo l'assoluto dominatore del 2011 Vettel.
Proprio Vettel, secondo oggi, è stato l'avversario principale per la pole position: sul traguardo, però, due decimi di ritardo per il tedesco, che è riuscito a scavalcare Button per una manciata di centesimi "rovinando" la festa McLaren che poteva puntare autorevolmente ad una doppietta.
Button sarà, invece, terzo, mentre solo quarta posizione per Mark Webber, a quattro decimi dal compagno di squadra Vettel. L'australiano si è messo alle spalle due opache Ferrari, con Massa e Alonso mai brillanti e fermi a metà Top 10. Dietro di loro, solo Rosberg e Petrov hanno ottenuto tempi cronometrati.
Nessun tempo per le due Force India di Di Resta e Sutil, che hanno così scelto la tattica che oramai molti piloti di seconda fascia che accedono in Q3 abbracciano frequentemente: non postare nessun tempo per risparmiare un treno di gomme e poter decidere con più calma con quale mescola iniziare il GP.
Da segnalare il grosso divario di prestazioni tra Rosberg, settimo e Schumacher, solo dodicesimo e tra Petrov, ottavo, e Senna, quindicesimo: Mercedes e Renault, in lotta diretta per la quarta posizione nel mondiale costruttori, potrebbero aver scelto una strategia simile sacrificando le qualifiche dei loro piloti in vista di possibili varianti meteo nella giornata di domani.
GP Corea, Yeongam, Qualifiche:
1 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'35"820
2 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'36"042
3 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'36"126
4 Mark Webber RBR-Renault 1'36"468
5 Felipe Massa Ferrari 1'36"831
6 Fernando Alonso Ferrari 1'36"980
7 Nico Rosberg Mercedes 1'37"754
8 Vitaly Petrov Renault 1'38"124
9 Paul di Resta Force India-Mercedes
10 Adrian Sutil Force India-Mercedes
11 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'38"315
12 Michael Schumacher Mercedes 1'38"354
13 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'38"508
14 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1'38"775
15 Bruno Senna Renault 1'38"791
16 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1'39"189
17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1'39"443
18 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'39"538
19 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1'40"522
20 Jarno Trulli Lotus-Renault 1'41"101
21 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'42"091
22 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1'43"483
23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1'43"758
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...