GP Giappone, Libere 1: McLaren davanti a tutti

07/10/2011 » Formula 1 Redazione
Non inizia nel migliore dei modi il primo week-end da match ball per Sebastian Vettel: al termine della prima sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone, da poco arrivata a conclusione sul tracciato di Suzuka, il tedesco campione della Red Bull si trova infatti nella via di fuga della curva Degner a guardare i commissari recuperare la sua monoposto, insabbiata dopo un sottosterzo difficile da controllare nell'ultimo giro della mattinata.

Come se non bastasse, davanti a tutti c'è l'unico uomo ancora in grado di tenere in bilico la lotta per il titolo 2011: Jenson Button, infatti, è stato il più veloce in pista, fermando il cronometro sul tempo di 1'33"634, meno di un decimo meglio del compagno di squadra Hamilton e ben quattro decimi e mezzo più veloce dello stesso Vettel, terzo nonostante il testacoda.

L'uscita di Vettel è stato l'unico colpo di scena di una sessione piuttosto regolare, che ha visto tutti i team svolgere il proprio programma senza particolari problemi: a completare la classifica, quindi, troviamo i soliti noti con Alonso e Webber rispettivamente in quarta e quinta posizione.

Leggermente più staccato Massa, settimo e tra le due Toro Rosso di Alguersuari e Buemi, con il brasiliano però protagonista di alcune prove aerodinamiche e, per questo, costretto a non spingere al massimo la sua monoposto.

GP Giappone, Suzuka, Classifica
1 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'33"634
2 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'33"725 +0"091
3 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'34"090 +0"456
4 Fernando Alonso Ferrari 1'34"372 +0"738
5 Mark Webber RBR-Renault 1'34"426 +0"792
6 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'34"937 +1"303
7 Felipe Massa Ferrari 1'35"585 +1"951
8 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'35"590 +1"956
9 Michael Schumacher Mercedes 1'36"033 +2"399
10 Vitaly Petrov Renault 1'36"370 +2"736
11 Bruno Senna Renault 1'36"487 +2"853
12 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1'36"700 +3"066
13 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1'36"948 +3"314
14 Paul di Resta Force India-Mercedes 1'36"949 +3"315
15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1'37"103 +3"469
16 Nico Rosberg Mercedes 1'38"197 +4"563
17 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'38"331 +4"697
18 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1'38"446 +4"812
19 Jarno Trulli Lotus-Renault 1'39"168 +5"534
20 Karun Chandhok Lotus-Renault 1'39"946 +6"312
21 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'40"872 +7"238
22 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1'41"019 +7"385
23 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1'41"106 +7"472
24 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1'41"775 +8"141

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello