GP Belgio, Gara: Doppietta Red Bull con Vettel in testa

28/08/2011 » Formula 1 Redazione
Seconda doppietta stagionale per la Red Bull, la settima per Sebastian Vettel che per la prima volta è riuscito a salire sul gradino più alto del podio del circuito di Spa-Francorchamps al termine di una gara non certo facile.

Al via il pilota tedesco è partito bene ma dopo poche curve è stato tallonato e superato da Nico Rosberg protagonista di un inizio gara strepitoso. Dopo un pò è arrivato anche Alonso (che nel frattempo aveva infilato il compagno di squadra Felipe Massa) e, a causa del blistering sulle gomme anteriori, Vettel è stato costretto ad anticipare il primo pit-stop per montare le nuove gomme morbide.

Dopo qualche tornata Alonso passa dunque al comando iniziando a stampare una serie di giri record. Vettel si riferma per cambiare le gomme cambiando nettamente il suo passo gara. Agevolato dall'entrata in pista della Safety Car in seguito al brutto incidente di Lewis Hamilton entrato accidentalmente in collisione con la Sauber di Kobayashi, Vettel anticipa la seconda sosta accodandosi ad Alonso e Webber, che nel frattempo aveva rimontato tutte le posizioni perse in partenza a causa del cattivo funzionamento del Kers sulla sua vettura.

Alla ripartenza, Webber cede subito la posizione a Vettel che in poco tempo avvicina e supera Alonso portandosi nuovamente al comando della gara. Button, nel frattempo, partito dalla 13esima posizione si fa sempre più minaccioso pur avendo effettuato un pit extra rispetto allo spagnolo ed a Webber, tant'è che nel finale riesce a superare il ferrarista guadagnando la terza posizione del podio alle spalle dell'australiano.

Quarto posto, quindi, per Fernando Alonso, ancora una volta in difficoltà dopo avere montato le gomme a mescola più dura. Alle sue spalle, a sorpresa, uno strepitoso Michael Schumacher protagonista di una rimonta che ha riportato ai "bei vecchi tempi" tutti i suoi numerosissimi tifosi.

Il "kaiser", che qui a Spa ha festeggiato oggi i 20 anni di corse in Formula 1, è partito infatti dalla 24esima posizione dopo che la perdita della ruota posteriore gli ha impedito ieri di qualificarsi in una posizione sicuramente migliore, rimontando ad ogni giro con un ritmo forsennato ed una grinta incredibile, la stessa che ha tirato fuori nel Gran Premio del Brasile del 2006, l'ultimo corso con i colori della Ferrari.

Schumacher a pochi minuti dalla bandiera a scacchi è riuscito a superare anche il compagno di squadra Rosberg, alla fine sesto davanti alla Force India di Adria Sutil. Solo ottavo un Felipe Massa dalle prestazioni altalenanti. Dopo il doppio sorpasso subito a vantaggio di Alonso ed Hamilton, il brasiliano è andato in crisi, perdendo ad ogni giro nei confronti dei rivali. Poi, come se non bastasse, una foratura lo ha costretto ad un pit ulteriore perdendo altre posizioni e precedendo sul traguardo la Renault di Vitaly Petrov e la Sauber di Pastor Maldonado, ultimi piloti a punti.

Da segnalare, infine, i ritiri di Perez, Ricciardo, Buemi ed Alguersuari, quest'ultimo messo subito KO da un entrata "kamikaze" di Bruno Senna alla prima curva (La Source), penalizzato qualche giro più tardi con un Drive Throught.

La classifica della gara:

01. Vettel - Red Bull-Renault - 1h26'44"893
02. Webber - Red Bull-Renault - +3"741
03. Button - McLaren-Mercedes - +9"669
04. Alonso - Ferrari - +13"022
05. Schumacher - Mercedes - +47"464
06. Rosberg - Mercedes - +48"674
07. Sutil - Force India-Mercedes - +59"713
08. Massa - Ferrari - +1'06"076
09. Petrov - Renault - +1'11"917
10. Maldonado - Williams-Cosworth - +1'17"615
11. Di Resta - Force India-Mercedes - +1'23"994
12. Kobayashi - Sauber-Ferrari - +1'31"976
13. Senna - Renault - +1'32"985
14. Trulli - Lotus-Renault - +1 lap
15. Kovalainen - Lotus-Renault - +1 lap
16. Barrichello - Williams-Cosworth - +1 lap
17. D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - +1 lap
18. Glock - Virgin-Cosworth - +1 lap
19. Liuzzi - HRT-Cosworth - +1 lap

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello