26/08/2011 » Formula 1
Redazione
Inizia sotto la pioggia il week-end del Gran Premio di Formula 1 sul circuito di Spa-Francorchamps. Il maltempo ha infatti caratterizzato il primo turno di prove libere di questa mattina, costringendo tutti i piloti a girare con le gomme da bagnato estremo. Solo i due portacolori della Mercedes, Michael Schumacher e Nico Rosberg, sono riusciti a fare qualche giro sull'asciutto nei primissimi minuti.
Il miglior tempo, infatti, è stato proprio quello del sette volte campione del mondo che ha girato in 1'54"355, quasi mezzo secondo meglio rispetto al compagno di squadra. Sul bagnato però la classifica ha visto l'inglese Jenson Button come grande favorito. Il pilota della McLaren ha fermato il cronometro sui 2'02"740, rifilando un secondo all'attuale leader del campionato Sebastian Vettel.
Al quinto posto troviamo l'altro pilota inglese Lewis Hamilton, seguito dalla Force India di Adrian Sutil e dalla Ferrari di Felipe Massa. Dietro di lui il connazionale Rubens Barrichello ha fatto registrare l'ottavo miglior tempo, precedendo la Toro Rosso di Jaime Alguersuari e la Sauber di Kamui Kobayashi. Fuori dalla Top 10 Fernando Alonso, a 4 secondi abbondanti di ritardo da Button.
Sessione disastrosa, invece, quella di Bruno Senna, chiamato dalla Renault per sostituire Nick Heidfeld. Il pilota brasiliano si è infatti stampato a muro danneggiando la sua vettura e chiudendo in penultima posizione dietro al compagno di squadra. Incidente anche per la seconda Force India guidata da Paul Di Resta, anche lui a muro dopo un testacoda.
La classifica dei tempi:
01. Michael Schumacher - Mercedes - 1'54"355
02. Nico Rosberg - Mercedes - +0"474
03. Jenson Button - McLaren-Mercedes - +8"385
04. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - +9"397
05. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - +9"946
06. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - +10"308
07. Felipe Massa - Ferrari - +10"373
08. Rubens Barrichello - Williams-Cosworth - +11"036
09. Jaime Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - +12"228
10. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - +12"531
11. Fernando Alonso - Ferrari - +12"700
12. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - +13"126
13. Jarno Trulli - Lotus-Renault - +13"878
14. Sebastien Buemi - Toro Rosso-Ferrari - +13"884
15. Pastor Maldonado - Williams-Cosworth - +14"563
16. Mark Webber - Red Bull-Renault - +15"437
17. Timo Glock - Virgin-Cosworth - +17"923
18. Tonio Liuzzi - HRT-Cosworth - +18"034
19. Jerome D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - +18"417
20. Paul di Resta - Force India-Mercedes - +18"703
21. Karun Chandhok - Lotus-Renault - +18"735
22. Vitaly Petrov - Renault - +19"246
23. Bruno Senna - Renault - +19"985
24. Daniel Ricciardo - HRT-Cosworth - +20"578
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...