30/07/2011 » Formula 1
Redazione
Sebastian Vettel prova a correggere l'anomalia di questi giorni e torna davanti a tutti nell'ultima sessione di prove libere del GP d'Ungheria: dopo sostanziali modifiche all'assetto della sua Red Bull, infatti, il campione tedesco si è messo di nuovo davanti a tutti su gomma morbida, grazie anche ad una monoposto capace di guadagnare tra i due e i tre decimi sui diretti avversari solo nel terzo settore.
Un divario che si ripropone nella classifica finale, visto che nei primi due intermedi i tempi sono particolarmente livellati: Vettel ha così preceduto Fernando Alonso, secondo, e la coppia Button-Webber subito dietro, entrambi a quattro decimi di ritardo.
Per l'australiano, però, tanti problemi di traffico nel finale che non gli hanno dato modo di esprimere al meglio il potenziale della sua Red Bull: stesso destino per Felipe Massa, quinto, ma con tanti errori nei suoi giri in assetto da qualifica, e per Lewis Hamilton, finito settimo tra le Mercedes di Rosberg e Schumacher per problemi ai freni.
I distacchi con il resto del gruppo rimangono particolarmente elevati: la top ten si chiude con Petrov e Di Resta già a due secondi di ritardo dalla vetta, con i piloti delle retrovie abbondantemente fuori dal 107%. Anche se, com'è lecito aspettarsi, i top team non monteranno gomme morbide in Q1, se questa fosse la classifica finale ben quattro vetture (le due Virgin e le due HRT) non sarebbero qualificate per prendere parte al Gran Premio di domani.
GP Ungheria, Hungaroring, Libere 3
1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:21.168
2 Fernando Alonso Ferrari 1:21.469 +0.301
3 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:21.639 +0.471
4 Mark Webber RBR-Renault 1:21.645 +0.477
5 Felipe Massa Ferrari 1:22.002 +0.834
6 Nico Rosberg Mercedes 1:22.534 +1.366
7 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:22.667 +1.499
8 Michael Schumacher Mercedes 1:23.037 +1.869
9 Vitaly Petrov Renault 1:23.175 +2.007
10 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:23.276 +2.108
11 Nick Heidfeld Renault 1:23.281 +2.113
12 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:23.375 +2.207
13 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:23.626 +2.458
14 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:23.663 +2.495
15 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:23.894 +2.726
16 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:23.966 +2.798
17 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:23.998 +2.830
18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:25.061 +3.893
19 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:25.141 +3.973
20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:25.501 +4.333
21 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:26.955 +5.787
22 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1:26.991 +5.823
23 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:27.174 +6.006
24 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:27.713 +6.545
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...