GP Ungheria, Libere 1: Hamilton ancora, poi Vettel-Alonso

29/07/2011 » Formula 1 Redazione
Lewis Hamilton riprende da dove aveva lasciato solo sei giorni fa: l'inglese è, infatti, davanti a tutti anche al termine della prima sessione di prove libere all'Hungaroring.

Con i primi novanta minuti di prove oramai conclusi, sembra che i valori in campo siano sicuramente più simili a quanto visto al Nurburgring rispetto alle prime gare di stagione: sempre Red Bull fortissima, con Vettel secondo e Webber (protagonista di un testacoda con tamponamento alle barriere) quarto, in poco più di tre decimi da Hamilton, e la Ferrari aggrappata sopratutto a Fernando Alonso, stamattina terzo tra le due Red Bull.

Qualche decimo di troppo, invece, per Button e Massa: entrambi pagano quasi quattro decimi di ritardo ai compagni di squadra, con il brasiliano che chiude la Top 6 a sette decimi e mezzo da Hamilton.

I fantastici sei rimangono comunque inarrivabili per il resto del gruppo: i primi inseguitori, le Mercedes di Rosberg e Schumacher (in disaccordo con il team sui settaggi del differenziale) sono quasi ad un secondo di ritardo, con le Sauber subito dietro insieme alla Renault di Petrov.

Più staccata la seconda monoposto nero-oro, presa in prestito in questo venerdì mattina da Bruno Senna: per lui il quindicesimo posto, a due secondi e mezzo dalla vetta, subito dietro alla Williams di Barrichello.

Da segnalare il ritorno di Jarno Trulli alla guida della Lotus: l'italiano, sostituito in Germania, ha chiuso ventesimo, a quattro secondi da Hamilton e staccato però di cinque decimi dal compagno di squadra Kovalainen.

GP Ungheria, Hungaroring, Libere 1
1 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:23.350
2 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:23.564 +0.214
3 Fernando Alonso Ferrari 1:23.642 +0.292
4 Mark Webber RBR-Renault 1:23.666 +0.316
5 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:23.772 +0.422
6 Felipe Massa Ferrari 1:24.115 +0.765
7 Nico Rosberg Mercedes 1:24.250 +0.900
8 Michael Schumacher Mercedes 1:24.369 +1.019
9 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:24.620 +1.270
10 Vitaly Petrov Renault 1:25.093 +1.743
11 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:25.113 +1.763
12 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:25.336 +1.986
13 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:25.357 +2.007
14 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:25.836 +2.486
15 Bruno Senna Renault 1:25.855 2.505
16 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:25.890 +2.540
17 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:26.099 +2.749
18 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:26.124 +2.774
19 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:26.878 +3.528
20 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:27.352 +4.002
21 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:28.533 +5.183
22 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:28.903 +5.553
23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:29.059 +5.709
24 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1:29.904 +6.554

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello