09/07/2011 » Formula 1
Redazione
Mark Webber torna in pole position: l'australiano, graziato anche dall'arrivo della pioggia che non ha consentito più di un run singolo in Q3, ha ottenuto la pole position nelle qualifiche del Gran Premio d'Inghilterra.
Webber, all'ottava pole postion in carriera, ha preceduto per una manciata di millesimi il compagno di squadra Vettel, con i due che hanno quindi firmato la quarta prima fila tutta Red Bull della stagione, la seconda consecutiva dopo quella, a ruoli invertiti, di Valencia.
L'arrivo della pioggia ha, però, privato gli avversari (ed il pubblico) di un gran finale: il secondo tentativo a gomma morbida, infatti, è stato interrotto dall'arrivo di una leggera pioggia, sufficiente a bagnare la pista.
Un vero peccato sopratutto per Fernando Alonso: lo spagnolo, terzo domani, si è fermato a poco più di un decimo da Webber, e avrebbe potuto senz'altro lottare per la prima fila. Alonso sarà domani affiancato dal compagno di squadra Massa, quarto anche se più in ritardo.
Più staccato il resto del gruppo: Button, quinto, è a sette decimi da Massa. L'inglese sarà domani in terza fila al fianco di uno straordinario Paul di Resta, addirittura sesto con la sua Force India.
Seguono Maldonado, bravissimo fin qui in questo fine settimana, e Kobayashi, anche lui splendido protagonista dopo il brutto incidente di venerdì. Quinta fila per i delusi della Q3: Rosberg ed Hamilton, entrambi protagonisti di un primo giro non perfetto, non hanno più potuto migliorarsi sotto la pioggia dovendosi accontentare delle posizioni di fondo della terza sessione.
Altri delusi in cima alla Q2, fuori dalla top 10 per pochissimi millesimi: si tratta di Sutil, Perez e Schumacher, protagonisti negativi di una sessione centrale di qualifica molto competitiva che ha visto l'eliminazione anche delle Renault di Petrov ed Heidfeld, della Williams di Barrichello e di un bravissimo Kovalainen, diciassettesimo.
Fuori fin da subito, invece, le Toro Rosso di Alguersuari e Buemi, davanti alla Virgin di Glock e alla Lotus di Trulli.
Ventiduesimo D'ambrosio, abbondantemente davanti alle HRT di Liuzzi e dell'esordiente Ricciardo, rientrato per il rotto della cuffia nel 107%.
Classifica
1 Mark Webber RBR-Renault 1:30.399
2 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:30.431
3 Fernando Alonso Ferrari 1:30.516
4 Felipe Massa Ferrari 1:31.124
5 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:31.898
6 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:31.929
7 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:31.933
8 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:32.128
9 Nico Rosberg Mercedes 1:32.209
10 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:32.376
11 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:32.617
12 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:32.624
13 Michael Schumacher Mercedes 1:32.656
14 Vitaly Petrov Renault 1:32.734
15 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:33.119
16 Nick Heidfeld Renault 1:33.805
17 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:34.821
18 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:35.245
19 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:35.749
20 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:36.203
21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:36.456
22 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:37.154
23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:37.484
24 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1:38.059
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...