GP Gran Bretagna, Libere 1: Webber primo sul bagnato

08/07/2011 » Formula 1 Redazione
Comincia sotto la pioggia il weekend inglese del Gran Premio di Silverstone, nona tappa del calendario 2011 del mondiale di Formula 1. Al termine dei primi 90 minuti di prove libere è stato l'australiano Mark Webber a registrare il giro più veloce con la pista un pò più asciutta. A fine sessione, però, il pilota Red Bull non è riuscito a portare la sua auto ai box in quanto quest'ultima è andata in stallo qualche metro prima per un problema non ancora chiaro.

Seconda posizione per Michael Schumacher e la Mercedes, staccati di 6 decimi da Webber. Dietro al "kaiser" troviamo l'ex compagno di squadra Rubens Barrichello, con Sergio Perez e Felipe Massa a completare le prime cinque posizioni racchiuse in meno di un secondo.

Dopo aver dominato le prove per gran parte della sessione, Nico Rosberg è scivolato fino alla sesta posizione precedendo l'altro ferrarista Fernando Alonso. Dietro lui Lewis Hamilton, seguito da Nico Hulkenberg e Jaime Alguersuari.

Da segnalare il brutto incidente di Kamui Kobayashi che ha perso il controllo della sua vettura un quarto d'ora prima della fine delle prove, danneggiando pesantemente la Sauber che ha impattato contro le barriere di protezione.

La classifica dei tempi:

01. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'46"603
02. Michael Schumacher - Mercedes - 1'47"263 - +0"660
03. Rubens Barrichello - Williams-Cosworth - 1'47"347 - +0"744
04. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'47"422 - +0"819
05. Felipe Massa - Ferrari - 1'47"562 - +0"959
06. Nico Rosberg - Mercedes - 1'47"758 - +1"155
07. Fernando Alonso - Ferrari - 1'48"161 - +1"558
08. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'48"549 - +1"946
09. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'48"598 - +1"995
10. Jaime Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - 1'48"678 - +2"075
11. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'48"730 - +2"127
12. Sebastien Buemi - Toro Rosso-Ferrari - 1'48"778 - +2"175
13. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'48"794 - +2"191
14. Pastor Maldonado - Williams-Cosworth - 1'48"809 - +2"206
15. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'48"841 - +2"238
16. Nick Heidfeld - Renault - 1'48"941 - +2"338
17. Vitaly Petrov - Renault - 1'49"603 - +3"000
18. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'50"133 - +3"530
19. Jarno Trulli - Lotus-Renault - 1'50"222 - +3"619
20. Karun Chandhok - Lotus-Renault - 1'51"119 - +4"516
21. Timo Glock - Virgin-Cosworth - 1'52"470 - +5"867
22. Tonio Liuzzi - HRT-Cosworth - 1'53"143 - +6"540
23. Jerome D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - 1'53"469 - +6"866
24. Daniel Ricciardo - HRT-Cosworth - 1'54"334 - +7"731

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello