26/06/2011 » Formula 1
Redazione
Davanti ad oltre 85 mila spettatori, Sebastian Vettel si è aggiudicato l'ottavo appuntamento del mondiale 2011 di Formula 1, regalando la sesta vittoria stagionale alla Red Bull.
Il campione del mondo in carica ha mantenuto la prima posizione dal primo all'ultimo giro, resistendo nella prima parte della gara alla pressione del compagno di squadra Mark Webber e del ferrarista Fernando Alonso, gestendo il vantaggio accumulato nella seconda parte.
Più combattuta è stata sicuramente la battaglia per la seconda posizione tra l'australiano e lo spagnolo. Ad avere la meglio è stato Fernando Alonso, forte di un passo un pò più veloce rispetto a quello di Webber, per la prima volta a punti qui a Valencia.
A ridosso del podio troviamo Lewis Hamilton, superato al via dai due ferrari autori di una grande partenza. Dietro all'ex campione del mondo è arrivato Felipe Massa, poi passato dall'inglese grazie ad un problema durante la sua ultima sosta ai box. Il brasiliano è arrivato a 5"5 dal pilota inglese, precedendo sotto la bandiera a scacchi l'altra McLaren guidata da Jenson Button.
Settimo e ultimo dei "non doppiati", Nico Rosberg, seguito dalla Toro Rosso di Jaime Alguersuari e dalla Force India di Adrian Sutil. A completare la zona punti troviamo invece Nick Heidfeld con la Lotus Renault.
Da segnalare che in questo Gran Premio per la prima volta tutti i piloti hanno visto la bandiera a scacchi senza incidenti gravi o ritiri.
In campionato Sebastian Vettel incrementa ulteriormente il suo vantaggio portandosi a 186 punti. In seconda posizione inseguono a pari punti Jenson Button e Mark Webber (109), con Lewis Hamilton quarto (97) davanti a Fernando Alonso (87). Più marcati i distacchi nella classifica costruttori con la Red Bull a quota 295 punti e McLaren e Ferrari a -89 e -166 punti.
Il prossimo Gran Premio si svolgerà tra due settimane in Gran Bretagna, sul circuito di Silverstone.
La classifica della gara:
01. Vettel - Red Bull-Renault - 1h39'36"169
02. Alonso - Ferrari - +10"891
03. Webber - Red Bull-Renault - +27"255
04. Hamilton - McLaren-Mercedes - +46"190
05. Massa - Ferrari - +51"705
06. Button - McLaren-Mercedes - +1'00"000
07. Rosberg - Mercedes - +1'38"000
08. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - +1 giro
09. Sutil - Force India-Mercedes - +1 giro
10. Heidfeld - Renault - +1 giro
11. Perez - Sauber-Ferrari - +1 giro
12. Barrichello - Williams-Cosworth - +1 giro
13. Buemi - Toro Rosso-Ferrari - +1 giro
14. Di Resta - Force India-Mercedes - +1 giro
15. Petrov - Renault - +1 giro
16. Kobayashi - Sauber-Ferrari - +1 giro
17. Schumacher - Mercedes - +1 giro
18. Maldonado - Williams-Cosworth - +1 giro
19. Kovalainen - Lotus-Renault - +2 giri
20. Trulli - Lotus-Renault - +2 giri
21. Glock - Virgin-Cosworth - +2 giri
22. D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - +2 giri
23. Liuzzi - HRT-Cosworth - +3 giri
24. Karthikeyan - HRT-Cosworth - +3 giri
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...