GP Europa, Libere 2: Alonso porta la Ferrari in vetta

24/06/2011 » Formula 1 Redazione
E' Fernando Alonso il pilota più veloce al termine del secondo turno di prove libere del Gran Premio d'Europa 2011 sul circuito cittadino di Valencia. Il pilota della Ferrari è stato l'unico a girare sotto l'1'38, fermando il cronometro in 1'37"968 e rifilando 2 decimi abbondanti ai due rivali di McLaren e Red Bull, Lewis Hamilton e Sebastian Vettel.

Vicino ai piloti di testa troviamo anche Michael Schumacher con la prima delle due Mercedes, seguito in quinta posizione da Felipe Massa. Sesta posizione per Jenson Button che nella classifica precede l'australiano Mark Webber, autore del giro più veloce nelle Libere 1 di questa mattina.

Alle loro spalle, Nico Rosberg ottiene l'ottavo posto ad un secondo netto di ritardo da Alonso, precedendo le due Lotus-Renault di Nick Heidfeld e Vitaly Petrov.

Nessun giro cronometrato per lo spagnolo Jaime Alguersuari, costretto a guardare le prove dai box a causa di un problema al motore Ferrari montato sulla sua Toro Rosso. Pochi giri di pista, invece, per la Force India di Paul Di Resta, riparata dai meccanici "in extremis" dopo l'incidente avvenuto nel primo turno di prove libere.

Da segnalare infine il ritorno di Sergio Perez con la Sauber (16esimo) dopo il brutto incidente di Montecarlo e il forfait di Montreal, in Canada.

La classifica dei tempi:

01. Fernando Alonso - Ferrari - 1'37"968
02. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'38"195 - +0"227
03. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'38"265 - +0"297
04. Michael Schumacher - Mercedes - 1'38"315 - +0"347
05. Felipe Massa - Ferrari - 1'38"443 - +0"475
06. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'38"483 - +0"515
07. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'38"531 - +0"563
08. Nico Rosberg - Mercedes - 1'38"981 - +1"013
09. Nick Heidfeld - Renault - 1'39"040 - +1"072
10. Vitaly Petrov - Renault - 1'39"586 - +1"618
11. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'39"626 - +1"658
12. Rubens Barrichello - Williams-Cosworth - 1'40"020 - +2"052
13. Pastor Maldonado - Williams-Cosworth - 1'40"301 - +2"333
14. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'40"363 - +2"395
15. Sebastien Buemi - Toro Rosso-Ferrari - 1'40"454 - +2"486
16. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'40"531 - +2"563
17. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'42"083 - +4"115
18. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - 1'42"156 - +4"188
19. Jarno Trulli - Lotus-Renault - 1'42"239 - +4"271
20. Timo Glock - Virgin-Cosworth - 1'42"273 - +4"305
21. Jerome D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - 1'42"809 - +4"841
22. Tonio Liuzzi - HRT-Cosworth - 1'44"460 - +6"492
23. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'46"906 - +8"938

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello