GP Europa, Libere 1: Webber precede Petrov e Alonso

24/06/2011 » Formula 1 Redazione
Inizio positivo per Mark Webber e la Red Bull a Valencia, teatro del Gran Premio d'Europa, ottava tappa del campionato 2011 di Formula 1. Il pilota australiano ha percorso un totale di 22 giri, il più veloce dei quali in 1'40"403. Nessun altro è riuscito a scendere sotto il muro dell'1'41, con Vitaly Petrov e Fernando Alonso rispettivamente in seconda e terza posizione staccati di oltre 8 decimi.

Lewis Hamilton completa la prima sessione di prove libere al quarto posto, precedendo l'altra Lotus-Renault con al volante Nick Heidfeld. Più staccato troviamo Felipe Massa con la seconda Ferrari in pista, mentre dietro di lui inseguono il vincitore dell'ultimo Gran Premio del canada, Jenson Button, ed il pilota Force India, Adrian Sutil.

Completano invece la Top 10 la Mercedes di Nico Rosberg e la Toro Rosso di Jaime Alguersuari. Solo 11esimo Michael Schumacher mentre Sebastian Vettel è addirittura 16esimo ad oltre due secondi e mezzo di ritardo dal compagno di squadra.

Da segnalare l'incidente di Nico Hulkenberg nelle fasi iniziali delle prove con la seconda Force India in pista. Il pilota tedesco è arrivato scomposto alla curva 12 andando in effetto pendolo prima di impattare contro le barriere danneggiando la sospensione posteriore sinistra.

Nessun giro cronometrato, infine, per l'indiano Karun Chandhok, costretto a rientrare subito ai box per un problema al cambio della sua Lotus.

La classifica dei tempi:

01. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'40"403
02. Vitaly Petrov - Renault - 1'41"227 - +0"824
03. Fernando Alonso - Ferrari - 1'41"239 - +0"836
04. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'41"510 - +1"107
05. Nick Heidfeld - Renault - 1'41"580 - +1"177
06. Felipe Massa - Ferrari - 1'41"758 - +1"355
07. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'41"926 - +1"523
08. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'41"955 - +1"552
09. Nico Rosberg - Mercedes - 1'42"043 - +1"640
10. Jaime Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - 1'42"216 - +1"813
11. Michael Schumacher - Mercedes - 1'42"270 - +1"867
12. Sebastien Buemi - Toro Rosso-Ferrari - 1'42"412 - +2"009
13. Rubens Barrichello - Williams-Cosworth - 1'42"704 - +2"301
14. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'42"738 - +2"335
15. Pastor Maldonado - Williams-Cosworth - 1'42"841 - +2"438
16. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'42"941 - +2"538
17. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'43"201 - +2"798
18. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'43"769 - +3"366
19. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - 1'44"136 - +3"733
20. Jerome D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - 1'45"026 - +4"623
21. Timo Glock - Virgin-Cosworth - 1'45"221 - +4"818
22. Tonio Liuzzi - HRT-Cosworth - 1'45"494 - +5"091
23. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'46"926 - +6"523
24. Karun Chandhok - Lotus-Renault

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello