GP Canada, Libere 1: Vettel out, la Red Bull arranca

10/06/2011 » Formula 1 Redazione
Il Gilles Villeneuve di Montreal non delude mai: l'apertura del week-end del Gran Premio del Canada, settima prova del mondiale 2011, ha tutti gli ingrendienti che hanno reso famoso questo circuito.

Pista scivolosissima, che garantisce spettacolari drift a pochi centrimetri dal muretto (chiedere a Massa e Kovalainen), vie di fuga inesistenti e crash quasi garantito.

L'incidente arriva dopo mezz'ora di prove, e il protagonista è illustre: Sebastian Vettel, che legittima il suo status di campione del mondo sbattendo contro le barriere del famoso "Wall of Champions", ha sicuramente iniziato nel peggiore dei modi quello che sembra essere un week-end difficile per la Red Bull.

Mark Webber, infatti, non fa meglio del dodicesimo posto, ben lontano dalla vetta, e ora i due dovranno anche fare i conti con il limitato numero di alettoni anteriori di nuova generazioni portati in Canada. Sono solo tre, e uno è già andato distrutto da Vettel.

L'incidente, che ha causato sei minuti di bandiera rossa, non ha comunque stravolto il passo dei front runner: benissimo la Mercedes, con Rosberg primo e Schumacher terzo, bene la Ferrari, con Alonso e Massa in seconda e quarta posizione (ma con distacchi notevoli).

Indietro la McLaren, che ha Button in quinta posizione poco più veloce di Lewis Hamilton, che pure ha dovuto fare i conti con uno sterzo difettoso.

I due inglesi sono però ad oltre un secondo da Rosberg dopo i primi novanta minuti di prove.

GP Canada, Montreal, Libere 1
1 Nico Rosberg Mercedes 1:15.591
2 Fernando Alonso Ferrari 1:16.139 +0.548
3 Michael Schumacher Mercedes 1:16.549 +0.958
4 Felipe Massa Ferrari 1:16.658 +1.067
5 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:16.676 +1.085
6 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:16.842 +1.251
7 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:16.990 +1.399
8 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:17.294 +1.703
9 Nick Heidfeld Renault 1:17.445 +1.854
10 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:17.549 +1.958
11 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:17.662 +2.071
12 Mark Webber RBR-Renault 1:17.820 +2.229
13 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:18.458 +2.867
14 Vitaly Petrov Renault 1:18.506 +2.915
15 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:18.648 +3.057
16 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:18.852 +3.261
17 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:18.932 +3.341
18 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:19.274 +3.683
19 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:19.422 +3.831
20 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:19.577 +3.986
21 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:19.838 +4.247
22 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:19.960 +4.369
23 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:20.520 +4.929
24 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:20.839 +5.248

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello