07/05/2011 » Formula 1
Redazione
E' ancora una volta un dominio assoluto della Red Bull, stavolta suggellato con una doppietta, nella prima sessione di qualifica europea della stagione. Dopo aver ottenuto la pole position nelle prime tre gare extra europee, Sebastian Vettel si è ripetuto sui saliscendi del tracciato turco dell'Istanbul park, ottenendo la quarta partenza al palo dell'anno in quello che è stato senz'altro il week-end più difficile da inizio stagione.
Con l'incidente al venerdì mattina e la seguente astensione forzata dalle prove del pomeriggio, Vettel ha comunque massimizzato il tempo a sua disposizione nella mattinata di oggi, arrivando in qualifica con un ampio vantaggio sugli avversari: alla bandiera a scacchi il cronomentro conta quasi mezzo secondo di vantaggio su tutti, compreso il compagno di squadra Mark Webber, per la prima volta in prima fila quest'anno.
Le due Red Bull, attese fin da ora ad una gara a sé, hanno preceduto abbondantemente la Mercedes di Rosberg (l'unico a migliorarsi in uno strano finale di Q3 in cui tutti gli altri avversari hanno praticamente passeggiato) e la McLaren di Lewis Hamilton.
Solo quinto Alonso, mai più in su della terza fila in questa stagione: lo spagnolo ha comunque preceduto la seconda McLaren, quella di Jenson Button.
Quarta fila per uno dei più grandi delusi di giornata: Michael Schumacher, atteso ad un ritorno nelle posizioni che contano, non ha fatto meglio dell'ottavo posto, tra le due Renault di Petrov ed Heidfeld.
Nessun tempo registrato in Q3 da Felipe Massa, che ha dovuto usare ben tre set di gomme morbide nelle prime due sessioni per evitare di essere eliminato pur avendo a disposizione un motore nuovo montato subito dopo le libere.
Una tesissima Q2 ha visto come primo degli eliminati Rubens Barrichello, undicesimo, davnati ad un gruppo di piloti racchiusi in due decimi e mezzo: tanto passa tra la dodicesima posizione di Sutil e la sedicesima di Buemi. Poco più indietro, la seconda Toro Rosso di Alguersuari.
Grande lotta c'è anche tra i team più giovani: la spuntano le Lotus di Kovalainen e Trulli, con grandi progressi da parte della HRT che piazza Liuzzi in ventesima posizione grazie anche all'arretramento in fondo alla griglia di D'Ambrosio. A fianco a lui, Kamui Kobayashi, fermato al primo giro in Q1 da un guasto alla pompa della benzina.
GP Turchia, Istanbul, Qualifiche:
1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:25.049
2 Mark Webber RBR-Renault 1:25.454
3 Nico Rosberg Mercedes 1:25.574
4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:25.595
5 Fernando Alonso Ferrari 1:25.851
6 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:25.982
7 Vitaly Petrov Renault 1:26.296
8 Michael Schumacher Mercedes 1:26.646
9 Nick Heidfeld Renault 1:26.659
10 Felipe Massa Ferrari no time
11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:26.764
12 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:27.027
13 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:27.145
14 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:27.236
15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:27.244
16 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:27.255
17 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:27.572
18 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:28.780
19 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:29.673
20 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:30.445
21 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:30.692
22 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:30.813
23 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:31.564
24 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari No time
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...