06/05/2011 » Formula 1
Redazione
C'è finalmente una Ferrari in cima alla lista dei tempi al termine della prima sessione di prove libere del Gran Premio della Turchia.
I tifosi del cavallino, però, dovranno attendere ancora per gioire: i primi novanta minuti di prove, infatti, si sono disputati sotto una pioggia battente che ha pressoché invalidato la classifica dei tempi, premiando chi è riuscito con più tempismo e coraggio a mettere insieme qualche giro su gomme intermedie nella fase migliore delle prove, per poi rifugiarsi di nuovo ai box.
E' sicuramente il caso di Alonso, molto positivo in condizioni davvero difficili: per lui, quasi un secondo e mezzo di vantaggio sul resto del gruppo, con le Mercedes di Rosberg e Schumacher (quest'ultimo protagonista di diverse uscite e testacoda) subito dietro davanti alle Renault di Heidfeld e Petrov e alla Sauber di Kobayashi.
Settimo Felipe Massa, che però già paga due secondi al compagno di squadra.
Mancano all'appello nelle prime posizioni le altre due squadre protagoniste del mondiale: la McLaren, per precisa scelta tecnica e forte di previsioni che segnano un netto miglioramento già per il pomeriggio, ha deciso di tenere a riposo i suoi piloti facendoli uscire solo all'ultimo minuto per compiere alcune prove di parenza.
Piano non pienamente riuscito visto che Hamilton, a causa di un problema con lo stacco frizione, non ha preso la via della pit-lane con tempo sufficente ed è stato fermato dal semaforo rosso.
La Red Bull ha invece dovuto cambiare strategia in corsa: dopo una lunga attesa, infatti, gli uomini di Horner non sono stati premiati dal loro pilota di punta. Sebastian Vettel, dopo pochi giri, ha infatti danneggiato la sua Red Bull alla curva 8, causando un periodo di bandiera rossa e inducendo il muretto alla prudenza. Mark Webber, così, ha seguito lo stesso destino, nei fatti, del compagno di squadra, rimanendo fermo ai box per i restanti trenta minuti.
GP Turchia, Istanbul, Libere 1:
1 Fernando Alonso Ferrari 1:38.670
2 Nico Rosberg Mercedes 1:40.072 1.402
3 Michael Schumacher Mercedes 1:40.132 1.462
4 Nick Heidfeld Renault 1:40.338 1.668
5 Vitaly Petrov Renault 1:40.401 1.731
6 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:40.421 1.751
7 Felipe Massa Ferrari 1:40.697 2.027
8 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:41.094 2.424
9 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:41.178 2.508
10 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:41.347 2.677
11 Mark Webber RBR-Renault 1:42.564 3.894
12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:42.597 3.927
13 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:43.525 4.855
14 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:43.913 5.243
15 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:43.986 5.316
16 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:44.787 6.117
17 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:44.954 6.284
18 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:45.183 6.513
19 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:45.237 6.567
20 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:48.461 9.791
21 Karun Chandhok Lotus-Renault 1:51.676 13.006
22 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:55.791 17.121 13
23 Jenson Button McLaren-Mercedes 2:00.666 21.996
24 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes No time
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...