16/04/2011 » Formula 1
Redazione
Sebastian Vettel sarà in pole position nel Gran Premio di Cina di domani: il pilota tedesco, alla sua terza pole position consecutiva dopo Australia e Malesia, ha ottenuto la prima posizione anche a Shanghai, con una prestazione assolutamente superlativa che ha leggittimato un dominio messo in mostra fin dal venerdì mattina.
Con oltre sette decimi di vantaggio sul resto del gruppo, Vettel ha così preceduto le McLaren di Button ed Hamilton e la Mercedes di Rosberg, quarto e outsider delle prime due file: spicca l'assenza di Mark Webber, solo diciottesimo a seguito di una strategia fin troppo arrogante della Red Bull.
Non approfittano della situazione, e non raggiungono ancora la seconda fila, le Ferrari di Alonso e Massa: i due, un tempo quasi identico, si fermano ancora una volta alla terza fila come massimo risultato possibile. Dietro di loro, in Q3, le ottime Toro Rosso di Alguersuari e Buemi (rispettivamente settimo e nono), la Force India di Paul di Resta, ottavo e la Lotus Renault di Vitaly Petrov, entrato in Q3 ma poi fuori dai giochi per un guasto al cambio.
Primo degli eliminati in Q2 è stato Adrian Sutil, per la terza volta consecutiva battuto dal compagno di squadra al sabato: il tedesco ha preceduto le due Sauber di Perez e Kobayashi, e i due ex-compagni di squadra Schumacher e Barrichello. Ottava fila per Nick Heidfeld, rimasto scottato dal periodo di bandiera rossa innescato proprio dal compagno di squadra Petrov fermo al centro della pista con la propria Lotus Renault con il cambio bloccato. Il tedesco ha preceduto solo Pastor Maldonado, anche lui costretto ad un solo tentativo in Q2.
Come detto, eliminato fin dalla Q1 Mark Webber: l'australiano ha preceduto solo i piloti delle scuderie minori ostinandosi ad uscire con gomme dure anche nel suo secondo tentativo in Q1, nonostante fosse già fortemente penalizzato dalla rottura del Kers.
Webber è così davanti solo alle Lotus di Kovalainen e Trulli, alle Virgin di D'Ambrosio e Glock e alle HRT di Liuzzi e Karthikeyan, ancora una volta dentro il limite del 107%.
GP Cina, Shanghai, Qualifiche:
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m33.706s
2. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m34.421s + 0.715
3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m34.463s + 0.757
4. Nico Rosberg Mercedes 1m34.670s + 0.964
5. Fernando Alonso Ferrari 1m35.119s + 1.413
6. Felipe Massa Ferrari 1m35.145s + 1.439
7. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m36.158s + 2.452
8. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m36.190s + 2.484
9. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m36.203s + 2.497
10. Vitaly Petrov Renault No time
11. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m35.874s + 1.388
12. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m36.053s + 1.567
13. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m36.236s + 1.750
14. Michael Schumacher Mercedes 1m36.457s + 1.971
15. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m36.465s + 1.979
16. Nick Heidfeld Renault 1m36.611s + 2.125
17. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m36.956s + 2.470
18. Mark Webber Red Bull-Renault 1m36.468s + 1.196
19. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m37.894s + 2.622
20. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m38.318s + 3.046
21. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m39.119s + 3.847
22. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m39.708s + 4.436
23. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m40.212s + 4.940
24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m40.445s + 5.173
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...