25/03/2011 » Formula 1
Massimo Caliendo
E' la McLaren Mercedes a chiudere in testa il primo venerdì di prove libere dell'anno: dopo un'inverno di grande difficoltà con lo sviluppo della nuova monoposto, Button ed Hamilton sembrano finalmente tornati nelle posizioni che contano, in testa alla classifica insieme a Ferrari e Red Bull.
In poco più di un decimo e mezzo si trovano infatti i due piloti McLaren, il campione in carica Vettel, e Fernando Alonso, che così come nella mattinata chiude in terza posizione.
Più in ritardo Webber, che paga quattro decimi di distacco da Button e precede Schumacher e Massa, con il brasiliano rimasto in ombra in queste due sessioni iniziali.
Per la seconda Ferrari, il ritardo ammonta a quasi un secondo: Massa ha preceduto così il primo degli esordienti Sergio Perez, che ha spinto la sua Sauber fino all'ottava posizione (Kobayashi, invece, è solo quindicesimo).
Nono barrichello, che apre un folto gruppo di piloti racchiusi in pochi decimi: ne fanno parte Rosberg, leggermente più lento che in mattinata, Alguersuari, Petrov, Heidfeld e Buemi, con i distacchi che crescono in maniera più decisa nelle ultime posizioni della classifica.
In una prima giornata relativamente priva di grandi problemi, dove tutte le squadre hanno potuto mettere insieme un numero sufficiente di giri, rimangono le difficoltà in casa HRT: i meccanici hanno lavorato già tutta la notte e solo a due minuti dalla bandiera a scacchi sono riusciti a completare il loro primo (e finora unico) giro di pista del 2011 con Vito Liuzzi, protagonista di un installation lap proprio nel finale di sessione quando anche una leggera pioggia aveva iniziato a cadere su Melbourne.
L'appuntamento con loro e con tutti gli altri team è per domani notte in Italia, quando alle quattro prenderà il via l'ultima sessione di prove libere. Qualifiche che avranno semaforo verde alle 7.00 di mattina.
GP Australia, Melbourne, Libere 2:
1. Button McLaren-Mercedes 1m25.854s
2. Hamilton McLaren-Mercedes 1m25.986s + 0.132
3. Alonso Ferrari 1m26.001s + 0.147
4. Vettel Red Bull-Renault 1m26.014s + 0.160
5. Webber Red Bull-Renault 1m26.283s + 0.429
6. Schumacher Mercedes 1m26.590s + 0.736
7. Massa Ferrari 1m26.789s + 0.935
8. Perez Sauber-Ferrari 1m27.101s + 1.247
9. Barrichello Williams-Cosworth 1m27.280s + 1.426
10. Rosberg Mercedes 1m27.448s + 1.594
11. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m27.525s + 1.671
12. Petrov Renault 1m27.528s + 1.674
13. Heidfeld Renault 1m27.536s + 1.682
14. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m27.697s + 1.843
15. Kobayashi Sauber-Ferrari 1m28.095s + 2.241
16. di Resta Force India-Mercedes 1m28.376s + 2.522
17. Sutil Force India-Mercedes 1m28.583s + 2.729
18. Maldonado Williams-Cosworth 1m29.386s + 3.532
19. Kovalainen Lotus-Renault 1m30.829s + 4.975
20. Trulli Lotus-Renault 1m30.912s + 5.058
21. D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m32.106s + 6.252
22. Glock Virgin-Cosworth 1m32.135s + 6.281
23. Liuzzi HRT-Cosworth No time
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...