11/03/2011 » Formula 1
Redazione
Migliorano ancora i tempi sul circuito di Barcellona. Il nuovo giro più veloce oggi porta però il nome di Michael Schumacher che è riuscito a fermare i cronometri sull'1'21"249, abbassando di oltre mezzo secondo il tempo ottenuto ieri dal messicano Sergio Perez.
Sulla W02 MGP dell'ex campione del mondo erano presenti oggi tutti gli aggiornamenti aerodinamici che verranno utilizzati nell'evento inaugurale della stagione 2011 a Melbourne e Schumacher non ha perso tempo per trovarsi a suo agio con la nuova vettura anche se ha dovuto dividere il sedile con il compagno di squadra Nico Rosberg a causa delle previsioni meteo che danno pioggia per la giornata di domani (il team voleva fare provare le nuove modifiche sull'asciutto anche a Rosberg).
141 giri per Fernando Alonso che ha chiuso la giornata in seconda posizione tra le due Mercedes GP. Il pilota della Ferrari ha proseguito il lavoro della squadra in configurazione gara anche se la sua simulazione è stata interrotta dalla bandiera rossa causata dalla vettura di Kamui Kobayashi rimasta ferma in pista.
Prove di qualifica, invece, per Nick Heidfeld e la Renault, oggi quarti davanti alla WIlliams di Rubens Barrichello.
Più staccata la Red Bull oggi nuovamente in pista con il campione in carica Sebastian Vettel. Per lui solamente 64 giri e un miglior tempo finale di 1'22"933. Vettel ha anche causato una bandiera rossa dopo che la sua RB7 si è fermata in uscita dalla pitlane.
Tutte le squadre, fatta eccezione per McLaren, Williams, Ferrari, HRC e Mercedes, hanno interrotto oggi i test di pre-campionato. Le rimanenti, invece, proseguiranno le prove anche domani per l'ultima giornata di test sul circuito spagnolo di Barcellona.
La classifica dei tempi:
01. Michael Schumacher - Mercedes - 1'21"249 (67 giri)
02. Fernando Alonso - Ferrari - 1'21"614 - +0"365 (141 giri)
03. Nico Rosberg - Mercedes - 1'21"788 - +0"539 (22 giri)
04. Nick Heidfeld - Renault - 1'22"073 - +0"824 (67 giri)
05. Rubens Barrichello - Williams-Cosworth - 1'22"233 - +0"984 (89 giri)
06. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'22"315 - +1"066 (98 giri)
07. Jaime Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - 1'22"675 - +1"426 (72 giri)
08. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'22"933 - +1"684 (64 giri)
09. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - 1'23"437 - +2"188 (138 giri)
10. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'23"653 - +2"404 (42 giri)
11. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'23"921 - +2"672 (26 giri)
12. Pastor Maldonado - Williams-Cosworth - 1'24"108 - +2"859 (11 giri)
13. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'25"837 - +4"588 (57 giri)
14. Jerome D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - 1'27"375 - +6"126 (46 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...