Test Barcellona, Day 3: Rosberg e Petrov in rimonta

20/02/2011 » Formula 1 Redazione
Condizioni miste oggi a Barcellona per la terza e penultima giornata di test sul circuito di Catalunya, in Spagna. L'asfalto bagnato della mattina ha spinto le squadre a testare le gomme intermedie Pirelli, salvo poi passare alle slick nel pomeriggio subito dopo la pausa pranzo.

A fine giornata il miglior tempo è stato quello della Mercedes di Nico Rosberg che ha fermato il cronometro sull'1'23"168 facendo un solo giro veloce da qualifica. A poco meno di 3 decimi si è classificato il russo Vitaly Petrov con la Lotus Renault. Anche lui, come Rosberg, ha cercato nel finale di ottenere il giro veloce in brevi run da 1, 2 e 3 giri.

Nonostante qualche problemino di affidabilità durante la mattina, Lewis Hamilton è riuscito comunque a piazzare la sua McLaren in terza posizione, precedendo la Williams di Pastor Maldonado e la Red Bull di Mark Webber che ha causato l'ultima bandiera rossa della giornata a pochi minuti dalla fine delle prove.

Pochi giri per la Lotus di Jarno Trulli che però ha mostrato un buon passo sul bagnato.

In settima posizione troviamo invece la Sauber di Sergio Perez, seguita dalla Force India di Adrian Sutil e dalla Toro Rosso di Sebastien Buemi. Solo decimo Felipe Massa con la Ferrari. Il brasiliano, protagonista di due testacoda sul bagnato, ha fatto una simulazione gara completa nel pomeriggio, percorrendo un totale di 123 giri.

La classifica dei tempi:

01. Nico Rosberg - Mercedes - 1'23"168 (92 giri)
02. Vitaly Petrov - Renault - 1'23"463 - +0"295 (93 giri)
03. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'23"858 - +0"690 (93 giri)
04. Pastor Maldonado - Williams-Cosworth - 1'24"815 - +1"647 (60 giri)
05. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'24"995 - +1"827 (139 giri)
06. Jarno Trulli - Lotus-Renault - 1'25"454 - +2"286 (48 giri)
07. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'25"557 - +2"389 (115 giri)
08. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'25"720 - +2"552 (102 giri)
09. Sebastien Buemi - Toro Rosso-Ferrari - 1'26"155 - +2"987 (31 giri)
10. Felipe Massa - Ferrari - 1'26"508 - +3"340 (123 giri)
11. Timo Glock - Virgin-Cosworth - 1'26"598 - +3"430 (97 giri)
12. Giorgio Mondini - Hispania-Cosworth - 1'28"178 - +5"010 (39 giri)
13. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'28"329 - +5"161 (42 giri)
14. Narain Karthikeyan - Hispania-Cosworth - 1'30"722 - +7"554 (32 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello