Test Valencia, Day 3: Kubica e la Lotus Renault i più veloci

03/02/2011 » Formula 1 Redazione
Robert Kubica ha chiuso i primi test ufficiali a Valencia con il miglior tempo al termine di questa "3 giorni" di prove sul circuito spagnolo.

Il pilota polacco del team Lotus Renault ha percorso un totale di 95 giri il più veloce dei quali in 1'13"144.

Prestazione simile anche per il tedesco del team Force India, Adria Sutil, che di giri ne ha completati 22 in più chiudendo la sessione a 57 millesimi da Kubica anche se, al contrario di lui, disponeva della vettura 2010.

Giornata positiva anche per la McLaren oggi in pista con Jenson Button sempre con la monoposto ibrida in attesa della presentazione ufficiale della nuova vettura in programma domani.

Risolti i problemi idraulici sulla sua Red Bull, Mark Webber ha potuto riprendere le prove concentrandosi su run da 20 giri.

Più sfortunato, invece, Felipe Massa rallentato questa mattina da un problema sulla sua F150 che, a causa di una perdita d'olio improvvisa, lo ha costretto a fermarsi con la macchina in fiamme. Ci sono volute circa 4 ore per effettuare tutte le riparazioni del caso al box Ferrari ma, nonostante questo, il brasiliano è riuscito comunque a completare 80 giri facendo registrare il suo miglior rilevamento cronometrico in 1'14"017 a quasi 9 decimi di distacco da Kubica.

Tanti chilometri anche per Timo Glock con la Virgin dello scorso anno, con Pastor Maldonado settimo la volante della nuova Williams e Perez, Schumacher e Buemi a completare le prime 10 posizioni.

Chi invece non è riuscito a mettere a segno nessun giro cronometrato è stato lo sfortunatissimo Jarno Trulli a causa di un ritardo nella consegna di alcuni pezzi di ricambio. Per lui solo 38 giri di installazione per verificare che la vettura fosse ok.

La classifica dei tempi:

01. Robert Kubica - Lotus Renault - 1'13"144 (95 giri)
02. Adrian Sutil - Force India Mercedes - 1'13"201 - +0"057 (117 giri)*
03. Jenson Button - McLaren Mercedes - 1'13"553 - +0"409 (105 giri)*
04. Mark Webber - Red Bull Renault - 1'13"936 - +0"792 (105 giri)
05. Felipe Massa - Ferrari - 1'14"017 - +0"873 (80 giri)
06. Timo Glock - Virgin Cosworth - 1'14"207 - +1"063 (114 giri)*
07. Pastor Maldonado - Williams Cosworth - 1'14"299 - +1"155 (101 giri)
08. Sergio Perez - Sauber Ferrari - 1'14"469 - +1"325 (104 giri)
09. Michael Schumacher - Mercedes - 1'14"537 - +1"393 (110 giri)
10. Sebastien Buemi - Toro Rosso Ferrari - 1'14"801 - +1"657 (73 giri)
11. Narain Karthikeyan - HRT Cosworth - 1'16"535 - +3"391 (63 giri)*
12. Jarno Trulli - Lotus Renault - no time (38 giri)

* vettura 2010

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello