01/02/2011 » Formula 1
Redazione
Si è conclusa sotto il segno di Sebastian Vettel la prima giornata di test collettivi sul circuito spagnolo di Valencia. Il pilota e la squadra campioni del mondo hanno percorso un totale di 93 giri con la nuova RB7 presentata questa mattina, facendo registrare il giro più veloce con le gomme Pirelli in 1'13"769.
Alle sue spalle troviamo Nico Hulkenberg al debutto sulla Force India dello scorso anno in veste di terzo pilota, seguito in terza posizione dalla McLaren di Gary Paffett anche lui in pista con la monoposto 2010.
Il primo degli inseguitori 2011 è Fernando Alonso, quinto a fine giornata alle spalle di Paul Di Resta. Il pilota spagnolo, che già aveva provato la F150 in occasione dello shackedown avvenuto venerdì scorso a Fiorano, ha completato ben 97 giri concentrandosi sullo sviluppo generale della vettura e sull'approfondimento della conoscenza dei nuovi pneumatici Pirelli.
In pista con la nuova vettura anche la Sauber con il giapponese Kamui Kobayashi. Dietro di lui troviamo Jerome D'Ambrosio con la Virgin (2010) e la Lotus Renault di Vitaly Petrov.
Più staccate le due Mercedes con Michael Schumacher in nona posizione e Nico Rosberg addirittura 13esimo a causa di un problema idraulico che si è presentato dopo appena 9 giri costringendo i meccanici a lavorare dai box sulla nuova W02.
Qualche intoppo anche in casa Williams costretta a ritardare il debutto in pista a causa di un problema con il KERS.
La classifica dei tempi:
01. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'13"769 (93 giri)*
02. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'13"938 - +0"169 (71 giri)
03. Gary Paffett - McLaren-Mercedes - 1'14"292 - +0"523 (91 giri)
04. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'14"461 - +0"692 (28 giri)
05. Fernando Alonso - Ferrari - 1'14"553 - +0"784 (97 giri)*
06. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'15"621 - +1"852 (68 giri)*
07. Jerome D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - 1'16"003 - +2"234 (71 giri)
08. Vitaly Petrov - Lotus - 1'16"351 - +2"582 (28 giri)*
09. Michael Schumacher - Mercedes - 1'16"450 - +2"681 (15 giri)*
10. Jaime Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - 1'17"214 - +3"445 (19 giri)*
11. Rubens Barrichello - Williams-Cosworth - 1'17"335 - +3"566 (77 giri)*
12. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'18"020 - +4"251 (45 giri)
13. Nico Rosberg - Mercedes - 1'19"930 - +6"161 (9 giri)
* vettura 2011
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...