Renault resta in Formula 1 con il marchio Renault Sport F1

08/12/2010 » Formula 1 Redazione
Renault Sport F1, divisione sportiva che sarà incaricata dell'impegno di Renault in Formula 1 come motorista e fornitore di tecnologia per gli anni seguenti, rifornirà tre team nel 2011, ovvero il 25% delle monoposto iscritte al campionato.

Lotus Renault GP: Renault fornirà il motore e il suo supporto tecnologico alla Lotus Renault GP, la scuderia che correva negli anni passati con il nome di Renault F1 Team e con la quale ha vinto due campionati del mondo nel 2005 e nel 2006.

Red Bull Racing Renault: la scuderia Campione del Mondo 2010 beneficia da 4 stagioni dei motori Renault. Rinnova la sua fiducia prolungando questa partnership per ulteriori 2 anni.

1Malaysia Racing Team: nuovo cliente di Renault nel 2011 e scuderia debuttante nella disciplina nel 2010, ha delle basi tecnologiche solide con il motore Renault e il cambio di Red Bull Technology.

Con la decisione di equipaggiare tre scuderie la stagione prossima, Renault rafforza il suo spirito di motorista e si tiene pronta per raccogliere le sfide future - in particolar modo quella relativa alla prossima regolamentazione motori che sarà messa a punto nei prossimi anni. Se i dettagli di questa regolamentazione sono ad oggi ancora in fase di discussione, i suoi principi direttivi sono già noti: fare in modo che le innovazioni della F1 possano contribuire al meglio al progresso delle automobili di serie; favorire tecnologie maggiormente rispettose dell'ambiente; diminuire i budget e infine, fare in modo che lo "show" sia il più spettacolare possibile.

"Il 2011 apre un nuovo capitolo del nostro impegno storico in Formula 1. La vittoria nel 2010 con Red Bull Racing ha dimostrato tutto il potenziale del team di motoristi di Viry-Chatillon e rafforza la legittimità di Renault quale fornitore di motori e di tecnologie. È nostra intenzione appoggiarci su questa vittoria nei prossimi anni e speriamo ce ne siano altre insieme ai nostri partner. Renault avrà un ruolo pro-attivo presso gli altri costruttori e le istanze sportive per raccogliere una delle principali sfide strategiche della disciplina: l'introduzione di un motore con delle tecnologie che faranno da precursore delle tecnologie future per i veicoli di serie", ha dichiarato Carlos Ghosn, Presidente Direttore Generale di Renault.

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello