GP Abu Dhabi, Libere 3: Red Bull imprendibile per tutti

13/11/2010 » Formula 1 Massimo Caliendo
Con la bandiera a scacchi che sventola sul rettilineo di Yas Marina si chiudono ad Abu Dhabi le ultime prove libere della stagione. Una chiusura che vede ancora in pieno dominio la Red Bull, con Vettel e Webber più veloci di tutti sia a gomma dura, in simulazione di gara, che con coperture morbide in vista delle qualifiche.

Il divario è più che notevole: se i due piloti del team austriaco si piazzano ad un decimo e mezzo l'uno dall'altro, con Vettel costantemente più veloce di Webber, il primo degli inseguitori, Lewis Hamilton, si ferma a quasi sei decimi di ritardo.

Alonso è quarto, addirittura ad otto decimi da Vettel, così come Button che non ha però completato un giro valido a gomme morbide. Un divario impressionante, che se replicato in qualifica e gara non lascerebbe spazio agli avversari che, però, possono contare sul cambio di condizioni in vista del momento topico del week-end, visto che la gara sarà disputata in notturna.

Solo allora scopriremo se il rendimento delle Red Bull riuscirà a mantenersi costante, considerati anche i distacchi della seconda sessione delle prove libere, molto più ridotti.

Anche in quest'ottica la Ferrari spera di contare sull'aiuto di Felipe Massa, oggi solo dodicesimo, ad oltre un secondo e due da Vettel: il brasiliano è invischiato in un centro classifica dove i distacchi sono minimi e la lotta tra Mercedes, Sauber, Williams e Renault è serratissima.

L'appuntamento per le qualifiche, più che mai decisive alla viglia di questo ultimo appuntamento stagionale, è per le consuete ore 14.00 in Italia, le 17.00 ad Abu Dhabi.

GP Abu Dhabi, Yas Marina, Libere 3:
1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:40.696
2 Mark Webber RBR-Renault 1:40.829 0.133
3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:41.280 0.584
4 Fernando Alonso Ferrari 1:41.490 0.794
5 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:41.578 0.882
6 Vitaly Petrov Renault 1:41.689 0.993
7 Michael Schumacher Mercedes GP 1:41.690 0.994
8 Nico Rosberg Mercedes GP 1:41.729 1.033
9 Robert Kubica Renault 1:41.877 1.181
10 Nick Heidfeld BMW Sauber-Ferrari 1:41.893 1.197
11 Nico Hulkenberg Williams-Cosworth 1:41.934 1.238
12 Felipe Massa Ferrari 1:41.978 1.282
13 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:42.316 1.620
14 Kamui Kobayashi BMW Sauber-Ferrari 1:42.566 1.870
15 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:42.587 1.891
16 Vitantonio Liuzzi Force India-Mercedes 1:42.858 2.162
17 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:42.993 2.297
18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:43.344 2.648
19 Heikki Kovalainen Lotus-Cosworth 1:44.876 4.180
20 Jarno Trulli Lotus-Cosworth 1:45.048 4.352
21 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:45.050 4.354
22 Bruno Senna HRT-Cosworth 1:45.490 4.794
23 Lucas di Grassi Virgin-Cosworth 1:45.629 4.933
24 Christian Klien HRT-Cosworth 1:46.464 5.768

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello