05/11/2010 » Formula 1
Massimo Caliendo
La Red Bull sarà ancora imprendibile in qualifica: è questo l'esito, forse scontato, della seconda sessione di prove libere appena conclusa sul tracciato brasiliano di Interlagos.
Con i primi giri effettuati a gomma morbida da tutti i piloti, sembra chiaro che, se domani ci si qualificherà sull'asciutto, la pole position sarà ancora risolta con un duello in casa Red Bull, con Vettel e Webber che anche nel pomeriggio hanno segnato le migliori prestazioni piazzandosi rispettivamente in prima e seconda posizione.
Risale invece Alonso, che nel pomeriggio si classifica terzo a tre decimi e mezzo dalla coppia Red Bull e che per domani potrà contare in un aiuto dal meteo: oltre 80% le possiblità di pioggia per la giornata di domani, che stravolgerebbero quanto provato finora e che, al momento, rappresenta la più grande chance di spodestare la Red Bull dalla prima fila.
Lo spagnolo, che ha preceduto Hamilton e il compagno di squadra Massa (fermato, però, a venti minuti dalla fine per un problema alla frizione), è stato comunque il più veloce nella parte finale della sessione, quando tutti hanno provato con un alto carico di carburante la resa delle gomme più morbide, simulando l'inizio della gara.
Una situazione che lascia quindi piuttosto tranquilli i Ferraristi, che domenica si giocheranno il primo match-ball per la conquista del titolo piloti.
Manca nella Top 6 Jenson Button, che si classifica solo settimo dietro ad un ottimo Robert Kubica. Entrambi con ritardi arrotondabili al secondo, i due hanno preceduto tre piloti tedeschi, con Heidfeld, Rosberg e Schumacher che chiudono la top 10.
Solo undicesimo Barrichello, secondo dei quattro brasiliani in pista: il pilota della Williams, che ha preceduto Kobayashi e il compagno di squadra Hulkenberg, paga oltre un secondo e mezzo di ritardo da Vettel.
Seguono le Force India di Sutil e Liuzzi, rispettivamente quattordicesimo e sedicesimo (tra loro, la Renault di Petrov). Molto indietro la Toro Rosso, con Buemi e Alguersuari (quest'ultimo protagonista di diversi errori) rispettivamente in diciassettesima e diciottesima posizione.
Oltre tre secondi di ritardo per le Lotus di Trulli e Kovalainen, davanti agli ai Brasiliani Senna e Di Grassi e all HRT di Klien.
Ultimo Timo Glock, che stamattina ha girato poco a causa di un guasto sulla sua Virgin.
Se il meteo darà una mano alla Ferrari lo scopriremo solo domani, alle 14.00, quando inizierà l'ultima ora di prove libere. Le qualifiche, invece, avranno semaforo verde alle 17.00.
GP Brasile, Interlagos, Libere 2:
1. Vettel Red Bull-Renault 1:11.968
2. Webber Red Bull-Renault 1:12.072 + 0.104
3. Alonso Ferrari 1:12.328 + 0.360
4. Hamilton McLaren-Mercedes 1:12.656 + 0.688
5. Massa Ferrari 1:12.677 + 0.709
6. Kubica Renault 1:12.882 + 0.914
7. Button McLaren-Mercedes 1:13.206 + 1.238
8. Heidfeld Sauber-Ferrari 1:13.222 + 1.254
9. Rosberg Mercedes 1:13.333 + 1.365
10. Schumacher Mercedes 1:13.346 + 1.378
11. Barrichello Williams-Cosworth 1:13.520 + 1.552
12. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:13.610 + 1.642
13. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:13.725 + 1.757
14. Sutil Force India-Mercedes 1:13.741 + 1.773
15. Petrov Renault 1:13.818 + 1.850
16. Liuzzi Force India-Mercedes 1:14.045 + 2.077
17. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:14.304 + 2.336
18. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:14.578 + 2.610
19. Trulli Lotus-Cosworth 1:14.984 + 3.016
20. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:15.101 + 3.133
21. di Grassi Virgin-Cosworth 1:15.433 + 3.465
22. Senna HRT-Cosworth 1:16.070 + 4.102
23. Klien HRT-Cosworth 1:16.082 + 4.114
24. Glock Virgin-Cosworth 1:16.150 + 4.182
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...