23/10/2010 » Formula 1
Massimo Caliendo
Sarà ancora una volta una prima fila tutta Red Bull in questa stagione: anche in Corea, infatti, Vettel e Webber hanno ottenuto la prima e seconda posizione in una qualifica tirata fino all'ultimo decimo con Fernando Alonso, unico veramente in lotta con i due piloti Red Bull e terzo alla bandiera a scacchi.
La Ferrari, però, può cercare anche in casa propria qualche responsabilità: dopo aver avuto ampi segnali di come la pista sia in continuo miglioramento giro dopo giro, nella scuderia del cavallino si è deciso di accontentarsi del secondo giro di Fernando Alonso, che gli aveva garantito la pole provvisoria con il passaggio sul traguardo solo un paio di secondi prima della bandiera a scacchi.
Lo spagnolo, però, non ha continuato a spingere, lasciando il campo libero alle Red Bull, che sono state le ultime auto a chiudere la qualifica e, non casualmente, le più veloci in pista.
Comuque importante rimane la certezza di partire in terza posizione, sul lato pulito di una pista che proprio nella scarsa aderenza dell'asfalto ha giocato il suo ruolo determinante. Alonso condividerà così la seconda fila con Lewis hamilton, quarto ma staccato di quasi mezzo secondo da Vettel.
Solo terza fila per la seconda Ferrari, di Felipe Massa: il brasiliano, che nella Q3 aveva a disposizione un solo treno di gomme morbide dopo averne usato uno in Q2, partirà domani sesto al fianco di Nico rosberg.
Termina addirittura in settima posizione la qualifica dell'ultimo pretendente al mondiale, con Button che, a oltre un secondo di ritardo da Vettel, sarà domani in quarta fila con Robert Kubica.
Chiudono la Q3 la Mercedes di Schumacher, ancora una volta dietro a Rosberg al sabato pomeriggio, e la Williams di Barrichello.
Il brasiliano si qualifica così davanti al compagno di squadra Hulkenberg, primo eliminato in Q2: il tedesco partirà domani in sesta fila, al fianco della Sauber di Kobayashi.
In tredicesima posizione la seconda Sauber, con Nick Heidfeld davanti a Sutil, quattordicesimo.
Quindicesimo tempo per Vitaly Petrov, che ha sprecato una buona chance di entrare in Q3 con uno spettacolare testacoda: il russo sarà comunque arretrato di cinque posizioni sulla griglia di partenza, finendo relegato in decima fila, ventesimo.
Guadagnano così una posizione le Toro Rosso di Alguersuari e Buemi, che domani saranno in ottava fila davanti a Liuzzi, Trulli e Glock, che con il ventesimo tempo odierno è l'ultimo dei piloti che guadagnano una posizione per l'arretramento di Petrov.
Rimane, invece, nella sua ventunesima posizione Heikki Kovalainen, domani in undicesima fila al fianco della Virgin di Lucas di Grassi.
Ultima fila per le due HRT di Yamamoto e Senna, con il giapponese che per la prima volta è riuscito a battere il compagno di squadra in una sessione di qualifica.
L'appuntamento con la gara è, così come in Giappone, tra poco meno di ventiquattr'ore: semaforo verde alle 8:00 del mattino in Italia.
GP Corea, Yeongam, Qualifiche:
1. Vettel Red Bull-Renault 1:35.585
2. Webber Red Bull-Renault 1:35.659
3. Alonso Ferrari 1:35.766
4. Hamilton McLaren-Mercedes 1:36.062
5. Rosberg Mercedes 1:36.535
6. Massa Ferrari 1:36.571
7. Button McLaren-Mercedes 1:36.731
8. Kubica Renault 1:36.824
9. Schumacher Mercedes 1:36.950
10. Barrichello Williams-Cosworth 1:36.998
11. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:37.620
12. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:37.643
13. Heidfeld Sauber-Ferrari 1:37.715
14. Sutil Force India-Mercedes 1:37.783
15. Petrov Renault 1:37.799 *
16. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:37.853
17. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:38.594
18. Liuzzi Force India-Mercedes 1:38.955
19. Trulli Lotus-Cosworth 1:40.521
20. Glock Virgin-Cosworth 1:40.748
21. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:41.768
22. di Grassi Virgin-Cosworth 1:42.325
23. Yamamoto HRT-Cosworth 1:42.444
24. Senna HRT-Cosworth 1:43.283
* Arretrato di cinque posizioni per la penalità comminata al GP del Giappone
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...